Oggi, martedì 28 maggio, nell’Aula Magna del Polo Universitario Rita Levi Montalcini hanno preso avvio 72 operatori volontari di Servizio Civile, selezionati dal bando ordinario SCU pubblicato a dicembre 2023 per i progetti coordinati dal Comune di Asti. I ragazzi, di età compresa fra i 18 e i 28 anni, saranno impegnati per un anno nel Servizio Civile Universale.I progetti in partenza sono relativi ai settori della Cultura e del Turismo, dell’Ambiente e dello Sport.Gli Operatori Volontari hanno partecipato alla prima parte del corso di formazione generale con i formatori dell’Ufficio del Servizio Civile e domani inizieranno ufficialmente la loro esperienza presso le sedi di riferimento, dove proseguiranno il loro percorso formativo.Durante la mattinata si è posta l’attenzione sull’importanza dell’anno di Servizio Civile come “valore aggiunto” al curriculum professionale dei ragazzi/e indipendentemente dagli eventuali orizzonti lavorativi. In particolare viene rilevata l’importanza di utilizzare al meglio questa ricchezza “sociale” rappresentata dalla disponibilità dei giovani che, attraverso il Servizio Civile, sperimentano il proprio talento e accrescono la propria formazione personale.Grande importanza riveste l’opportunità introdotta dal Decreto PA che stabilisce cheil 15% dei posti nei concorsi pubblici sarà riservato ai giovani volontari che avranno completato l’anno di servizio civile universalesenza demerito.Questo è un ulteriore riconoscimento al valore e all’esperienza di chi ha prestato servizio.Le volontarie e i volontari nei prossimi giorni alterneranno momenti di servizio presso le sedi ospitanti, a percorsi di formazione generale presso la sede dell’Informagiovani.A settembre partirà un’altra tranche di volontari afferenti ai progetti relativi alle scuole. Si raggiungerà così l’importante numero di 180 volontari avviati, un grande risultato nella promozione della cittadinanza attiva e del protagonismo giovanile.Per informazioni: Ufficio Servizio Civile – c/o Informagiovani – c.so Alfieri angolo via Goltieri, tel. 0141399534 – 423,www.comune.asti.it,serviziocivile@comune.asti.it
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…