Categories: Attualità

Asti, riqualificazione di via Carlo Graziani – Dentro la notizia

ASTI –Nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo invia Carlo Grazianidel tavolo tecnico per l’elaborazione delPiano e del Regolamento del verde della Città di Asti.Hanno partecipato ilsindacodi AstiMaurizio Rasero, l’assessore ai lavori pubblici e verde Stefania Morra e il funzionario comunale Claudio Ferrero e per le Associazioni e Ordini professionali Elena Berta (Coordinatore del Tavolo tecnico) per Legambiente Asti. Angelo Porta per Legambiente regionale, Marco Devecchi per l’Osservatorio del paesaggioeSimona Straforini per l’Ordine degli Architetti di Asti e Riccardo Palma per l’Ordine degli ingegneri di Asti.Il sopralluogo è avvenuto in seguito all’intenzione, espressa dal sindaco,di riqualificarela viapiantando nuovi alberisulla base delle richieste della popolazione.L’ispezioneha accertato la quasi totale scomparsa degli alberi chein passatoeranopresenti in loco su entrambi i lati della via, a eccezione di tre esemplari in precarie condizioni vegetative e alcuni esemplari in buone condizioni sul lato opposto poco prima della Piazzetta N.S di Lourdes.L’assessore Stefania Morra ha illustrato l’intenzione del Comunediprovvedere alla completa risistemazione del vialemediante la messa a dimora di alberi di piccole dimensioni, per non arrecare problemi al transito veicolare e alle abitazioni presenti.Il sopralluogo ha evidenziato, inoltre,la necessità diricostituire interamente il viale lungo il lato adiacente alla Chiesa, mentre si è convenuto di ripiantare sul lato opposto solo sino in corrispondenza degli alberiancora esistenti in buone condizioni vegetative (che non saranno quindi sostituiti), intervenendo unicamente con una potatura per limitare la chioma attualmente molto espansa verso le abitazioni presenti.Al termine, ilsindaco Rasero e l’assessore Morra hanno confermato l’intenzionedi procedere a breve con l’approvazione del nuovo Regolamento del Verde della Città di Asti, frutto del lavoro nel corso del 2021 tra il Comune, gli Ordine e Collegi professionali e le Associazioni ambientaliste astigiane.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago