Categories: Attualità

Asti, ricevuta in Municipio Shima Allahi, vincitrice del concorso letterario Lingua Madre – Dentro la notizia

ASTI – Ieri mattina ilsindaco Maurizio Rasero ha ricevuto in Municipio Shima Allahi,vincitrice – con ilracconto dal titolo “I piccoli tesori”– del secondo premio della XIX edizione delConcorso letterario nazionale “Lingua Madre” 2024e delpremio speciale Consulta Femminile Regionale del Piemonte, premiata al XXXVI Salone Internazionale del Libro di Torino il 13 maggio scorso.Accompagnata dalla dott.ssa Giovanna Gado,Shima ha descritto il suo lavoro dove nel racconto l’intelligenza si coniuga con la tenerezza, dove gli oggetti del paese di origine dialogano con quelli del luogo d’approdo. Un interessante escamotage narrativo questo di porre al centro le cose della vita quotidiana. La loro presenza, il loro odore e colore producono emozioni, rinnovano la memoria di storie e persone del passato, rinviano agli affetti e alle vite di coloro che non ci sono più, con tutta la loro carica evocativa, simbolica e, nel caso in questione, pacificante. I sentimenti, con pudore, si mescolano insieme al “lessico familiare”; è la vita che continua, lo spazio e il tempo che si contraggono.La dott.ssa Gado ha ricordato che il Concorso letterario nazionale Lingua Madre è un progetto permanente di Regione Piemonte e Salone Internazionale del Libro, ideato nel 2005 da Daniela Finocchi, ed è diretto a tutte le donne migranti o con origini straniere, in riferimento alle appartenenze multiple che possono convivere nella stessa persona. Un luogo autentico di espressione e riconoscimento; un’occasione di relazione, conoscenza, rappresentanza.Il progetto non si esaurisce nel premio letterario e fotografico ma, durante tutto l’anno, vengono ideate e organizzate iniziative proprie o in collaborazione con altri enti pubblici e privati per rendere le autrici protagoniste e promuovere il dialogo interculturale. Oltre 100 incontri l’anno in tutta Italia e non solo.A questo si aggiunge l’attività di ricerca grazie al Gruppo di Studio, formato da docenti di diverse nazionalità, che indaga e approfondisce i temi legati alla letteratura e alla migrazione femminile e realizza convegni, pubblicazioni, saggi.Ogni anno viene pubblicata un’antologia con i racconti selezionati e le immagini vengono esposte in una mostra.Al termine dell’incontro, il Primo Cittadino si è complimentato con Shima per l’ottimo risultato    ottenuto e le ha augurato di raggiungere nuovi e sempre più importanti successi.

Redazione

Recent Posts

Piemonte, ghiacciai in ritirata: montagne fragili e nuovi rischi | Cosa sta succedendo

I ghiacciai piemontesi arretrano e si trasformano in laboratori a cielo aperto: il futuro delle…

3 ore ago

Lidl, arriva il prodotto che a 9,99€ trasforma la tua casa | Non hanno mai messo un prezzo così basso

Hai voglia di dare un nuovo aspetto ai tuoi spazi? Lidl ha deciso di accontentare…

4 ore ago

EMERGENZA – Non pagare più affitto o rate con i bonifici: la Banca d’Italia lancia l’allarme | Non rivedi mai più i tuoi soldi

Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…

6 ore ago

“Vi regaliamo 20.000€”, Salvini firma il nuovo superbonus auto | Iniziano a erogarlo a settembre

Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…

8 ore ago

Asti, corsi al completo per il piano anti-piccioni: boom di adesioni e nuove date in arrivo

Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…

10 ore ago

UFFICIALE – Patente sequestrata, se non hai internet non possono più ridartela | Multe oltre i 600€

Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…

13 ore ago