Categories: Istruzione

Asti, oggi al Polo Rita Levi Montalcini è iniziato il corso di educazione stradale voluto dal Prefetto Claudio Ventrice – Dentro la notizia

ASTI – Oggi alPolo Rita Levi Montalciniad Asti è iniziato il ciclo di presentazione delcorso di Guida Sicurarivolto aglistudenti dei corsi universitari.Ilprogetto,di alto valore educativo e informativo rivolto ai giovani automobilisti, è statovoluto dal Prefetto Claudio Ventrice, e condiviso con lapresidenza Astiss e i responsabili dei corsi di laurea triennale.Prevenzione, consapevolezza, informazione: sono queste le linee guida del progetto di educazione stradale che interesserà i circa 1700 studenti e studentesse iscritti ai corsi di laurea presenti nella sede e provenienti da un vasto bacino, comprendente, oltre alla provincia astigiana, anche le zone del limitrofo territorio piemontese e talora anche da altre Regioni.La lezione, contenente informazioni e raccomandazioni sul codice della strada e sui corretti comportamenti da tenere alla guida, come anche un’analisi delle conseguenze discendenti dalla commissione di illeciti in materia di circolazione stradale, verrà replicata fino a maggio.Al primo incontro dioggi 27 febbraio sono intervenuti il Prefetto di Asti, il presidente Astiss, Mario Sacco, il vice Prefetto, Barbara Buffa, il capo di gabinetto della Prefettura, Lara Maria Quattrone, il dirigente dell’ufficio depenalizzazione (patenti di guida), Renzo Remotti.Presso gli uffici del Palazzo del Governo di piazza Alfieri pervengono infatti quotidianamente le segnalazioni delle forze dell’ordine, concernenti illeciti in materia di circolazione stradale di natura amministrativa o penale, da cui scaturiscono i provvedimenti prefettizi di sospensione della patente di guida, che spesso vedono come destinatari proprio gli automobilisti più giovani.L’assunzione di comportamenti scorretti alla guida, oltre ad essere pericolosa per il conducente e gli occupanti del veicolo, è potenzialmente causa di incidenti stradali, anche mortali, costituendo una delle prime cause alla base delle stragi notturne che si sono verificate nel nostro paese.L’idea del Prefetto, partendo dall’analisi dei dati delle sospensioni delle patenti, in sensibile crescita, è quella di promuovere incontri con i giovani neo patentati per sensibilizzarli sui pericoli della guida in situazioni di bassa lucidità ed informarli sulle conseguenze giuridiche che possono derivare da comportamenti imprudenti, che spesso lasciano pesanti strascichi per i soggetti coinvolti e le loro famiglie. In programma anche un’analisi del reato di omicidio stradale e delle ultime novità in materia di Codice della strada, recentemente introdotte dai provvedimenti governativi.“Un’iniziativa importante e intelligente che abbiamo subito condiviso e approvato con il Prefetto e i coordinatori dei corsi”sottolinea ilpresidente del polo universitario Astiss, Mario Sacco.“Sono convinto che i giovani universitari trarranno benefici dalla lezione. A volte sono poco conosciuti o sottovalutati i meccanismi che regolano le ore trascorse al volante e le conseguenze di una guida poco consapevole. Orientare i giovani a corretti stili di comportamento che, comunque dovrebbero avere tutti, serve anche agli automobilisti adulti, alle famiglie e ai genitori che spesso vivono con apprensione le prime esperienze dei loro figli”.Questo il calendario degli incontri:martedì 27 febbraio, dalle 10.30 alle 12, per il corso di Scienze viticole ed enologiche con l’intervento del Prefetto Claudio Ventrice;martedì 5 marzo, dalle 16 alle 17 per il corso in Servizio Sociale;giovedì 7 marzo, dalle 15 alle 16, per il corso di Scienze motorie (I anno);martedì 19 marzo, dalle 11,30 alle 12,30, per il corso di Scienze motorie (II anno);giovedì 9 maggio, dalle 14 alle 15, per il corso di Infermieristica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago