Categories: Attualità

Asti, nuova riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica – Dentro la notizia

ASTI – Si è tenuta oggi al Palazzo del Governo una nuova riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Con il Prefetto Claudio Ventrice c’erano il Questore e i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nonché l’assessore alla Sicurezza del Comune di Asti Giacomini, unitamente a un rappresentante della Polizia Municipale.Nella seduta sono stati esaminati i progetti predisposti dai comuni diCisterna d’Asti, Corsione, Dusino San Michele, Moncucco Torinese, Sessame e Villa San Secondoche hanno avanzato istanza di accesso alle risorse di cui al Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 21/10/2022, che ha previsto un impegno di spesa per l’installazione e/o il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza nelle aree dei rispettivi territori maggiormente interessate da situazioni di degrado e di illegalità.Nell’occasione i sindaci presenti hanno sottoscritto insieme al Prefetto un “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”, con cui si sono impegnati ad adottare strategie congiunte volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e a contrastare ogni forma di illegalità, anche tramite l’installazione di sistemi di videosorveglianza, che continuano a rappresentare uno degli strumenti privilegiati per la prevenzione il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.Il Comitato Provinciale, dando atto che 76 comuni della provincia hanno già ottenuto, negli anni 2018, 2020 e 2021 i fondi per il finanziamento di sistemi di videosorveglianza, si è pronunciato favorevolmente per i progetti proposti, auspicando l’utile collocazione in graduatoria, ai fini della successiva ripartizione delle risorse.Nelle sedute di Comitato, già programmate per le settimane a venire, saranno esaminati ulteriori progetti presentati dai Comuni della Provincia astigiana che, analogamente, hanno presentato istanza per l’accesso ai cennati finanziamenti e che non hanno mai beneficiato delle risorse ministeriali nelle precedenti procedure.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago