ASTI – Il Sindaco Maurizio Rasero nei giorni scorsi ha ricevuto in Municipio l’ingegnere aerospaziale astigiano Matteo Devecchi laureatosi al Politecnico di Torino e attualmente impegnato nella progettazione di sistemi a supporto della vita degli astronauti presso Interstellar Lab, giovane start-up nata pochi anni fa a Los Angeles e con una sede anche a Parigi.Al momento la start-up che si avvale di oltre una decina di giovani professionisti di nazionalità diverse sta elaborando moduli autosufficienti in grado di ospitare colonie umane sulla Luna o su Marte o anche semplicemente sulla Terra nelle sue regioni più inospitali dove mai prima d’ora l’uomo era riuscito a vivere.Il Primo Cittadino ha omaggiato all’ingegnere 2 bottiglie di Barbera complimentandosi per i successi raggiunti e, rapito dai racconti “aerospaziali” ha chiesto numerose informazioni sulle modalità operative e sulla realizzazione dei prototipi a cui lavora il team anche in prospettiva di una spedizione su Marte.L’ing. Devecchi nel ringraziare il Sindaco per l’ospitalità e l’interessamento dimostrato al suo lavoro ha dichiarato: “Nei prossimi anni si apriranno nuove ed interessanti prospettive per l’esplorazione spaziale e già nel 2024 una nuova missione con equipaggio è programmata sulla Luna. In questo contesto ho la fortuna di poter dare il mio contributo grazie alla mia preparazione universitaria e al Master in Esplorazione Spaziale. Il lavoro presso la sede parigina della start-up americana è finalizzato a progettare moduli biorigenerativi per la coltivazione di piante senza suolo in atmosfera controllata per la Terra e sistemi di supporto alla vita nello spazio e, quindi, da Astigiano, il mio sogno sarebbe quello di portare nello spazio una delle parti più significative e peculiari del nostro territorio: una vite di Barbera d’Asti”.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…