Categories: Cronaca

Asti, l’importante attività di soccorso pubblico della Polizia – Dentro la notizia

ASTI– Gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Asti hanno recentemente affrontato due interventi di soccorso pubblico.Martedì scorso, poco prima delle 10, su segnalazione della Sala Operativa, le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute in corso Volta, dove una donna anziana sembrava sporgersi pericolosamente dalla finestra della sua abitazione. Sul posto erano già presenti il personale del 118 e i Vigili del Fuoco. Gli agenti, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, sono entrati nell’abitazione al quinto piano di un palazzo e hanno trovato la donna, che sosteneva di essersi sporta solo per prendere aria. Nonostante la situazione non si fosse rivelata critica, la donna è stata comunque accompagnata al locale Ospedale, su indicazione del personale sanitario.Questo intervento si pone in continuità con un altro evento, di maggiore gravità, occorso la scorsa settimana, nel primo pomeriggio, quando il personale della Questura di Asti è intervenuto in via Zara, dove un uomo minacciava di lanciarsi dalla finestra del secondo piano.Gli agenti delle Volanti della Polizia di Stato hanno agito con rapidità e determinazione. Dopo aver chiuso la strada al traffico e recuperato un telo di fortuna da una residente, l’agente Mattia Rifugio, in attesa dell’arrivo dei Vigili del Fuoco e con il coordinamento sul posto dell’Ispettore responsabile del turno Daniele Franco, ha preso misure per attenuare l’impatto di un’eventuale caduta dell’uomo, che si trovava in uno stato di forte agitazione.In seguito, grazie alla collaborazione dei Vigili del Fuoco, un altro Agente della Squadra Volante, Nicola Bertolino, è riuscito a entrare nell’abitazione e, dopo una difficile ed intensa opera di persuasione, approfittando di un momento di distrazione dell’uomo, lo ha afferrato per la cinta e per un braccio, portandolo in salvo all’interno dell’appartamento.Il soggetto, che versava in un momento di temporanea difficoltà, ha espresso gratitudine per l’aiuto ricevuto.Entrambi gli interventi sottolineano l’importanza della tempestività delle segnalazioni al 112 NUE e della cooperazione tra la Polizia di Stato e i servizi di emergenza nel garantire il soccorso pubblico e la sicurezza dei cittadini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago