Categories: Attualità

Asti, la Rete Welcoming organizza per sabato un presidio per la pace con Alessandro Porro – Dentro la notizia

ASTI – “Siamo medici, infermieri, mediatori culturali, operatori umanitari. Il nostro lavoro è fare quello che l’Ue non fa: il soccorso in mare in zone pericolose. Dal 2014 ci sono stati più di 24mila morti nel Mediterraneo. Questo ci dice che dobbiamo stare là, affinché l’Europa possa fare a meno di noi. Non cancellandoci, ma arrivando al riconoscimento della necessità di un progetto europeo di soccorso”.Sono parole di pochi giorni fa estrapolate da una intervista diAlessandro Porro, Presidente di SOS Mediterranée Italia, astigiano,chesabato 26 novembre sarà al presidio convocato per le ore 11,30 in piazza San Secondo.Il presidio mensile questa volta arriva dopo la grande manifestazione per la pace dello scorso 5 novembre a Roma.100.000 persone e molte associazioni Cattoliche, Cristiane e laiche hanno voluto, in quella occasione fare sentire il loro no non solo alla guerra in Ucraina ma alle tante guerre che insanguinano il mondo. Spesso conflitti dimenticati eppure duraturi. Molte aree del mondo senza diritti, senza dignità, senza alcuna giustizia sociale. Emigranti senza speranza che spesso trovano porti chiusi e paesi sordi alle loro richieste di aiuto, di solidarietà, di umanità, mentre i nostri paesi continuano ad armarsi fino ai denti comprando armi nucleari e convenzionali, piuttosto che dedicare risorse alle emergenze sociali e alle fragilità.Vicino alla giornata dedicata alla lotta alla violenza contro le donne vogliamo riflettere con l’aiuto di Alessandro Porro proprio sulle violenze per le donne, per i bambini, per gli uomini che in fuga dai loro paesi tentano di raggiungere le coste del Mediterraneo a costo di grandi sacrifici e, molte volte, sacrificando la loro stessa vita. Lo scorso ottobre abbiamo letto i nomi dei migranti morti in mare e sabato torneremo con una testimonianza diretta a parlare di migrazioni, di sogni, di violenza e anche dei morti, troppi che pesano anche sulla coscienza del nostro paese e di tutta l’Europa.L’incontro con Alessandro Porro avrà una anticipazione alle 10,30 presso le ACLI in via Carducci 23 (nuovo ufficio). I militanti della Rete Welcoming Asti insieme alla stampa locale per approfondire con Alessandro i contorni del suo lavoro e la situazione del mediterraneo in queste settimane.Alle 11,30 ci si sposterà in piazza San Secondo con il presidio che seguirà le regole solite: il silenzio per ricordare, le canzoni e la testimonianza preziosa che Alessandro porterà.

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

1 minuto ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago