Categories: Attualità

Asti, la Prefettura ha organizzato un incontro relativo ai “Protocolli per il Controllo di vicinato” – Dentro la notizia

Nella mattinata odierna, presso la sala consiliare della Provincia di Asti, organizzato dalla Prefettura di Asti e presieduto dal Prefetto Claudio Ventrice, si è tenuto un incontro relativo ai “Protocolli per il Controllo di vicinato” già sottoscritti nell’ambito di questo territorio, al fine di verificarne l’effettività e le modalità di applicazione nei singoli Enti.Erano presenti il signor Questore di Asti, il T. Col. Bosini in rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, il Cap. Di Martino per la Guardia di Finanza, i Comandanti della compagnia di Asti, Villanova e Canelli, unitamente a numerosi Comandanti di Stazione, l’Assessore Giacomini del Comune di Asti accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale di Asti Dr. Saracco.Erano altresì presenti i Sindaci, o loro delegati, dei Comuni di Buttigliera d’Asti, Canelli, Calosso, Cantarana, Cassinasco, Castell’Alfero, Castel Boglione, Castagnole delle Lanze, Castelnuovo Belbo, Castelnuovo Calcea, Cessole, Cortanze, Dusino San Michele, Ferrere, Fontanile, Loazzolo, Moasca, Monastero Bormida, Moncalvo, Montiglio Monferrato, Portacomaro, Refrancore, San Marzano Oliveto, San Marzano Oliveto, Serole, Vesime, Valfenera, Viarigi e Villafranca d’Asti, sottoscrittori dei i Protocolli accompagnati da numerosi referenti e rappresentanti dei “gruppi di vicinato” attivi sui rispettivi territori.Nel corso dell’incontro, estremamente partecipato, sono stati affrontati i temi della sicurezza partecipata e delle correlate responsabilità dei cittadini nella condivisione di informazioni qualificate da inoltrare alle Forze di Polizia ai fini della prevenzione di episodi di criminalità diffusa quali furti, truffe e danneggiamenti.Si è discusso altresì di controllo del territorio attraverso i moderni sistemi di videosorveglianza nonchè di formazione degli appartenenti ai Gruppi di vicinato già costituiti quali elementi fondanti la sicurezza dei territori e la possibilità che vengano scoraggiati episodi criminosi.Il convegno è stato arricchito dalle testimonianze di numerosi esponenti delle comunità locali nonché dalle riflessioni dei rappresentanti delle Forze di Polizia intervenute, tenuto conto che dal 2017, data di sottoscrizione del primo protocollo nell’Astigiano, non vi erano state altre occasioni per effettuare un punto di situazione in ambito territoriale.Al termine dell’incontro, il Prefetto ha sottolineato come il controllo di vicinato, se correttamente eseguito, possa comportare un coinvolgimento delle comunità locali nella gestione della cosa pubblica e, in particolare, una solidarietà diffusa nei confronti dei soggetti più vulnerabili, quali anziani e bambini, fungendo da deterrente per la criminalità.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

57 minuti ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago