Categories: Attualità

Asti, la Prefettura ha organizzato un incontro relativo ai “Protocolli per il Controllo di vicinato” – Dentro la notizia

Nella mattinata odierna, presso la sala consiliare della Provincia di Asti, organizzato dalla Prefettura di Asti e presieduto dal Prefetto Claudio Ventrice, si è tenuto un incontro relativo ai “Protocolli per il Controllo di vicinato” già sottoscritti nell’ambito di questo territorio, al fine di verificarne l’effettività e le modalità di applicazione nei singoli Enti.Erano presenti il signor Questore di Asti, il T. Col. Bosini in rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, il Cap. Di Martino per la Guardia di Finanza, i Comandanti della compagnia di Asti, Villanova e Canelli, unitamente a numerosi Comandanti di Stazione, l’Assessore Giacomini del Comune di Asti accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale di Asti Dr. Saracco.Erano altresì presenti i Sindaci, o loro delegati, dei Comuni di Buttigliera d’Asti, Canelli, Calosso, Cantarana, Cassinasco, Castell’Alfero, Castel Boglione, Castagnole delle Lanze, Castelnuovo Belbo, Castelnuovo Calcea, Cessole, Cortanze, Dusino San Michele, Ferrere, Fontanile, Loazzolo, Moasca, Monastero Bormida, Moncalvo, Montiglio Monferrato, Portacomaro, Refrancore, San Marzano Oliveto, San Marzano Oliveto, Serole, Vesime, Valfenera, Viarigi e Villafranca d’Asti, sottoscrittori dei i Protocolli accompagnati da numerosi referenti e rappresentanti dei “gruppi di vicinato” attivi sui rispettivi territori.Nel corso dell’incontro, estremamente partecipato, sono stati affrontati i temi della sicurezza partecipata e delle correlate responsabilità dei cittadini nella condivisione di informazioni qualificate da inoltrare alle Forze di Polizia ai fini della prevenzione di episodi di criminalità diffusa quali furti, truffe e danneggiamenti.Si è discusso altresì di controllo del territorio attraverso i moderni sistemi di videosorveglianza nonchè di formazione degli appartenenti ai Gruppi di vicinato già costituiti quali elementi fondanti la sicurezza dei territori e la possibilità che vengano scoraggiati episodi criminosi.Il convegno è stato arricchito dalle testimonianze di numerosi esponenti delle comunità locali nonché dalle riflessioni dei rappresentanti delle Forze di Polizia intervenute, tenuto conto che dal 2017, data di sottoscrizione del primo protocollo nell’Astigiano, non vi erano state altre occasioni per effettuare un punto di situazione in ambito territoriale.Al termine dell’incontro, il Prefetto ha sottolineato come il controllo di vicinato, se correttamente eseguito, possa comportare un coinvolgimento delle comunità locali nella gestione della cosa pubblica e, in particolare, una solidarietà diffusa nei confronti dei soggetti più vulnerabili, quali anziani e bambini, fungendo da deterrente per la criminalità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago