Categories: Attualità

Asti, la Polizia di Stato in campo contro le truffe agli anziani – Dentro la notizia

ASTI – E’ ricominciato in questo mese di novembre un ulterioreciclo di incontri della campagna di sensibilizzazione organizzata dalla Questura di Asti per laprevenzione delle truffe agli anziani “Non siete soli…Chiamateci Sempre”.Alcuni funzionari della Questura, e in particolare il dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, porteranno avanti il progetto itinerante, articolato in  tappe finoal 5 dicembre, che ha toccato la parrocchia N.S. di Lourdes e toccherà il circolo di villaggio San Fedele, la sede dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Asti e la sede di Confartigianato.Già domani sera, alle ore 21, invia Trilussa 3, a villaggio San Fedele, l’obiettivo del progetto sarà quello di raggiungere le persone anziane nei luoghi da loro frequentati, per instaurare un dialogo diretto, privilegiando quell’efficacia comunicativa che in modo più incisivo coinvolge le persone interessate ad ascoltare e fare tesoro di tutti quei consigli ed accorgimenti necessari a prevenire truffe, raggiri e furti, sia in casa che in strada.Giovedì 1° dicembre, sempre alle ore 21, l’incontro sarà ospitato dallasede dell’A.N.A.di corso XXV Aprile nr. 71, mentre quello dilunedì 5 dicembrealle 21 si svolgerà nellasede di Confartigianato, in piazza Cattedrale 2.La campagna di sensibilizzazione a tutela degli anziani avrà un carattere un po’ diverso dal consueto, andando ad incontrare le persone in quelli che sono i loro abituali luoghi di aggregazione, facendole sentire a loro agio per superare quel pudore che spesso ingenera il timore ad aprirsi per non essere giudicati e condividere dubbi ed incertezze. Sarà l’occasione per parlare, ascoltare e fornire quei semplici, basilari strumenti per evitare che malintenzionati approfittino di quella virtù tipica dei nostri anziani, da preservare e tutelare: la fiducia nel prossimo.Durante gli incontri saranno proiettateslidescontenenti suggerimenti semplici ma molto utili per scongiurare o, quantomeno, ridurre il rischio di cadere nei tranelli dei truffatori e video narranti episodi, realmente accaduti, di raggiri perpetrati a danno di persone anziane. Saranno distribuite anchebrochuresrecanti un “decalogo” di comportamenti da tenere per proteggersi dai malintenzionati; il tutto dando ampio spazio alle curiosità, ai racconti ed alle domande che potranno essere poste ai Funzionari della Polizia di Stato da parte dei partecipanti, utili per sciogliere dubbi di qualsiasi natura sull’argomento “truffe agli anziani”.Un suggerimento, sicuramente, sarà più volte ribadito; non abbassare mai il livello dell’attenzione, sia in casa che per strada, ricordando, inoltre, che“per qualsiasi necessità, anche solo per un semplice sospetto, è importante contattare tempestivamente il 112(Numero Unico di Emergenza)”.La campagna, fortemente voluta dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, proseguirà anche nel nuovo anno.

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

19 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago