Categories: Cronaca

Asti, la Guardia di Finanza arresta due coniugi canellesi “abusivi” promotori finanziari – Dentro la notizia

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Asti ha tratto in arresto, su disposizione del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Asti, due coniugi canellesi per ireati di truffa aggravata, esercizio abusivo dell’attività di intermediazione finanziaria ed auto-riciclaggio.Le investigazioni svolte dai finanzieri astigiani hanno chiaramente dimostrato come gli arrestati abbiano esercitato l’attività di intermediazione senza la prevista abilitazione, dopo essere stati cancellati dall’Albo dei Promotori Finanziari già dal 2016.I due “abusivi” promotori finanziari, dietro l’allettante promessa di investimenti sicuri e molto remunerativi, sono riusciti a carpire la fiducia di molti loro clienti, spesso già consolidata da conoscenza e frequentazione pluriennali, tanto da farsi mettere a completa disposizione tutti i loro risparmi per investirli tramite piattaforme di trading online.Attraverso l’attività di brokeraggio hanno operato un progressivo drenaggio sui conti di almeno venti clienti fino ad azzerare, in taluni casi, i saldi bancari riferibili alle persone più anziane e meno esperte per rendersi conto per tempo delle conseguenze connesse alla concessione di un vero e proprio mandato illimitato ad operare con il loro denaro.I due attori, peraltro, ragguagliavano periodicamente la loro clientela circa l’andamento degli investimenti tramite appositi resoconti scritti, attestanti sempre delle ottime performance di rendimento e mai le perdite subite, rassicurandola al fine di accrescere il loro livello di fiducia.Con la disposizione di bonifici fittiziamente destinati all’attività di trading ma, di fatto, accreditati a loro favore, i due arrestati sono riusciti ad ottenere ingiusti profitti cagionando un danno patrimoniale di oltre 1 milione di euro, oltre a continuare a percepire le provvigioni dai loro clienti, spesso traendole autonomamente dai loro stessi conti.Oltre a dare esecuzione alla misura degli arresti domiciliari, sono stati sottoposti a sequestro preventivo conti correnti, depositi titoli e altri rapporti bancari per 445mila euro e per equivalente un immobile residenziale di Canelli, un’autovettura in uso agli stessi, aventi un valore stimato complessivo pari a 157mila euro.L’operazione “Trikmate” conferma il ruolo svolto dalla Guardia di Finanza a tutela della legalità del sistema economico-finanziario del Paese a difesa dei cittadini e degli operatori corretti che lavorano nel rispetto della legge.

Redazione

Recent Posts

Emergenza cani, abbandoni e maltrattamenti: il caso che scuote il Biellese

Un cane ritrovato in condizioni di grave degrado, si riaccende l’attenzione su abbandoni e maltrattamenti:…

1 ora ago

“È morta la Principessa”: da Buckingham Palace arriva l’annuncio | William in lacrime, Harry in silenzio

La famiglia reale britannica travolta da un altro lutto: un altro colpo al cuore per…

2 ore ago

INPS, ti sei spaccato la schiena per 30 anni ma ti mancano i contributi | Devi controllare subito nel nuovo fascicolo o li perdi

Ti risulta che l'Inps non ti abbia versato tutti i contributi per il lavoro svolto…

4 ore ago

Nuova legge Alcol-Test, multe da 1.000€ anche se non stai guidando | Secondo la legge sei un pericolo comunque

Controlli sempre più serrati, ormai il Governo ha deciso di avviare una crociata contro l'uso…

6 ore ago

Falsi capolavori di Carol Rama scoperti a Torino: il maxi sequestro dei Carabinieri

A Torino i Carabinieri recuperano centinaia di opere contraffatte attribuite a Carol Rama: il destino…

8 ore ago

Lidl, a meno di 40€ per la piastra che sostituisce tre elettrodomestici | A casa cucini come uno chef

Grande rivoluzione in cucina: Lidl propone un elettrodomestico che ne sostituisce tre. Lo paghi pochissimo…

11 ore ago