Categories: Attualità

Asti, la complessità delle indagini fondate sull’antropologia e l’odontologia forense spiegate al Rotary da Chantal Milani – Dentro la notizia

ASTI – Una serata davvero interessante quella di martedì scorso al Rotary Club Asti: nell’ambito di un incontro conviviale svoltosi al ristorante “La Fertè”, l’esperta di antropologia e odontologia forense Chantal Milani ha tenuto una brillante relazione sulle tecniche investigative fondate sui rilievi antropologici e odontologici e riservate di solito ai casi giudiziari più cruenti.Proprio di questi ultimi infatti si occupa abitualmente la dottoressa Milani, la quale è solita operare in veste di consulente scientifica dei Tribunali o delle Procure della Repubblica ed ha al proprio attivo un curriculum che ricomprende alcune delle vicende giudiziarie più eclatanti degli ultimi decenni: dall’omicidio di Simonetta Cesaroni alla sparizione di Ylenia Carrisi fino ai casi, anch’essi di sparizione, di Denise Pipitone e della piccola Kata, scomparsa nel nulla lo scorso anno a Firenze.Accompagnandosi con la proiezione di numerose immagini, la relatrice ha portato l’attento uditorio nel vivo di indagini e perizie, illustrando le molte sfaccettature delle sue consulenze, che possono riguardare la compatibilità dei segni sul corpo della vittima con le caratteristiche somatiche del presunto aggressore, l’attualizzazione del volto di una persona sparita da molti anni, l’individuazione delle caratteristiche di una persona scomparsa (quali colore della pelle, sesso, età, ecc) dall’esame di un suo resto osseo, e altro ancora; recentemente Chantal Milani si è occupata anche della ricostruzione del volto di Dante Alighieri partendo dal calco del suo cranio eseguito cent’anni fa dall’anatomista Fabio Frassetto.Se i denti di una persona – ha detto la relatrice – hanno una “valenza identificativa pari al DNA” e se l’orecchio è in pratica “l’impronta digitale del cranio”, al giorno d’oggi – ha evidenziato – sussiste il concreto rischio che fake news e intelligenza artificiale interferiscano anche negli esami scientifici, alterandone il risultato in base alle aspettative degli “inquinatori”.Ad ascoltare con interesse la relatrice, insieme ai numerosi soci rotariani, anche il Questore di Asti, Marina Di Donato, e il Comandante provinciale dei Carabinieri, Paolo Lando.Al termine della serata il presidente del Rotary, Maurizio Mela, ha fatto omaggio alla dr.ssa Milani di alcune bottiglie di vino nostrano e del volume sulla storia del Rotary di Asti.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

38 minuti ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago