Categories: Attualità

Asti intitola una rotonda al prof. Venanzio Malfatto – Dentro la notizia

ASTI –È stata intitolata allo storico astigiano prof. Venanzio Malfatto la rotonda situata sullo svincolo tra viale XXV Aprile, corso Torino e corso Ivrea.La cerimonia si è tenuta sabato mattina alla presenzadel sindaco Maurizio Rasero, della moglie del prof Malfatto Sofia Giannandrea, dei figli Maurizio e Claudio, della consigliera comunale Elisabetta Lombardi, di parenti, amici ed estimatori.Il sindaco ha tenuto a sottolineare come la scelta di rendere onore al professor Malfatto sia stata quasi istantanea, l’importante era stato scegliere quale rotonda dedicargli.La presenza di scuole nella zona scelta è stata una spinta in più, utile per rendere onore anche alla figura di insegnantedel professorVenanzio Malfatto, che è stato cultore e divulgatore della memoria, della storia, della cultura, delle tradizioni della città di Asti attraverso la pubblicazione di undici volumiin grande formato corredati da centinaia di fotografie, documenti, notizie, biografie.Dopo il sindaco Rasero ha preso la parolalo scrittore Livio Musso,amico da sempre di Sofia Giannandrea e della sua famiglia e grande estimatore di Venanzio Malfatto. Con le sue parole Musso ha voluto ricordare con affettola figura umana di Venanzio Malfatto, la nascita della passione, diventata grande impegno e amore per la sua città.Venanzio Malfattoera nato in Asti il 20 marzo 1939, dove è morto il 27 maggio 2007.VENANZIO MALFATTO – BIBLIOGRAFIAAsti nella storia delle sue vie(2 volumi).Coautore – Paolo RognaStampa 77 – Savigliano – Prima edizione 1979Vecchia Asti. Immagini di un tempo.AGA Editrice il Portichetto – Cuneo – 1980Asti. Testimonianze di mezzo secolo.AGA Editrice Il Portichetto – Cuneo – 1981Antiche e nobili casate.Edizioni AGAMI 1982Il Palio di Asti. Storia, vita, costume.AGA editrice Il Portichetto – Cuneo 1983Asti in cartolina. Immagini come parole.Coautore – Paolo RaviolaL’Artistica Savigliano – 1984Asti racconta.Editrice Basegrafica – Cuneo – 1986Asti. Testimonianze di ieri.Editrice Basegrafica – Cuneo – 1988Almanacco astigiano.Edizioni AGAMI – 1992Itinerari della memoria.Edizioni AGAMI – 1993Asti com’era.Grafica chierese – 2000

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non aver paura di accendere il condizionatore, con il bonus estate azzeri la bolletta

Hai paura dei costi dell’energia? Il bonus estate arriva direttamente in bolletta e ti fa…

7 ore ago

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago