Categories: Attualità

Asti intitola una rotonda al prof. Venanzio Malfatto – Dentro la notizia

ASTI –È stata intitolata allo storico astigiano prof. Venanzio Malfatto la rotonda situata sullo svincolo tra viale XXV Aprile, corso Torino e corso Ivrea.La cerimonia si è tenuta sabato mattina alla presenzadel sindaco Maurizio Rasero, della moglie del prof Malfatto Sofia Giannandrea, dei figli Maurizio e Claudio, della consigliera comunale Elisabetta Lombardi, di parenti, amici ed estimatori.Il sindaco ha tenuto a sottolineare come la scelta di rendere onore al professor Malfatto sia stata quasi istantanea, l’importante era stato scegliere quale rotonda dedicargli.La presenza di scuole nella zona scelta è stata una spinta in più, utile per rendere onore anche alla figura di insegnantedel professorVenanzio Malfatto, che è stato cultore e divulgatore della memoria, della storia, della cultura, delle tradizioni della città di Asti attraverso la pubblicazione di undici volumiin grande formato corredati da centinaia di fotografie, documenti, notizie, biografie.Dopo il sindaco Rasero ha preso la parolalo scrittore Livio Musso,amico da sempre di Sofia Giannandrea e della sua famiglia e grande estimatore di Venanzio Malfatto. Con le sue parole Musso ha voluto ricordare con affettola figura umana di Venanzio Malfatto, la nascita della passione, diventata grande impegno e amore per la sua città.Venanzio Malfattoera nato in Asti il 20 marzo 1939, dove è morto il 27 maggio 2007.VENANZIO MALFATTO – BIBLIOGRAFIAAsti nella storia delle sue vie(2 volumi).Coautore – Paolo RognaStampa 77 – Savigliano – Prima edizione 1979Vecchia Asti. Immagini di un tempo.AGA Editrice il Portichetto – Cuneo – 1980Asti. Testimonianze di mezzo secolo.AGA Editrice Il Portichetto – Cuneo – 1981Antiche e nobili casate.Edizioni AGAMI 1982Il Palio di Asti. Storia, vita, costume.AGA editrice Il Portichetto – Cuneo 1983Asti in cartolina. Immagini come parole.Coautore – Paolo RaviolaL’Artistica Savigliano – 1984Asti racconta.Editrice Basegrafica – Cuneo – 1986Asti. Testimonianze di ieri.Editrice Basegrafica – Cuneo – 1988Almanacco astigiano.Edizioni AGAMI – 1992Itinerari della memoria.Edizioni AGAMI – 1993Asti com’era.Grafica chierese – 2000

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

15 ore ago