Categories: Attualità

Asti: incontro in Comune sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – Dentro la notizia

ASTI – NellaSala Platone di Palazzo Civico, in occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, si è svolto un incontro organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali.L’evento era dedicato ai diritti dei minori e in particolare al diritto dell’ascoltare ed esprimere le proprie idee. Un momento di riflessione, introdottodall’assessore Mariangela Cotto, alla presenza delle diverse professionalità che si occupano dei diritti dei minori.Hanno partecipato:la dott.ssaEmma Vezzù(Procuratore della Repubblica Tribunale Minori del Piemonte e della Valle d’ Aosta), Saveria Ciprotti(Garante dell’Infanzia del Comune di Asti), Piero Baldovino in rappresentante delle associazioni di volontariato che si occupano dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, le Assistenti Sociali del Settore Minori, gli Educatori Professionali degli asili nido, i rappresentanti dell’ASL-AT, delle Forze dell’ordine e Isabelle Dehe, madrina del Volontariato astigiano e di progetti rivolti alla Cooperazione internazionale nonché madre del calciatore Moise Kean.Ilsindaco Maurizio Raseroha ribadito comeil tema dei diritti dell’infanzia stiaa cuore all’interaamministrazioneponendosi anche nel contesto più ampio del rispetto dei diritti umani e della lotta contro le discriminazioni.Un’attenzione riportata nei Consigli di Giunta in modo continuo dall’assessorealle Politiche Sociali, con progetti ed iniziative sul territorio volti a sensibilizzare la comunità. Un impegno che spesso si concretizza anche attraverso la conoscenza di realtà che mostrano quanto, molti diritti umani, siano oltraggiati.L’incontro è stato moderato dal dirigente dei Servizi Sociali,ildott.Roberto Giolito, che ha ribadito la necessità diuna maggiore attenzione verso i diritti dell’infanzia ancor più ora che sta subendo le conseguenze della pandemia. Negli interventi si sono susseguite la dott.saCristina Gai, Responsabile del Servizio Minori, che ha illustrato gli aspetti organizzativi e tecnici del lavoro che si sta svolgendo in integrazione con i colleghi dell’Asl per affrontare la complessità del mondo minorile. L’intervento della dott.ssaGloria Marcarini, Assistente Sociale dell’area minori, invece pone particolare attenzione al lavoro che si sta svolgendo al Centro per le famiglie con progetti e iniziative rivolte alla genitorialità.Gli interventi si sono conclusi con la dott.ssa Emma Vezzù che ha parlato delle azioni di tutela nei confronti dei minori e in particolare suldiritto dell’ascolto, informando i presenti sulla partecipazione e consultazione, come evoluzione dello status e dell’interesse del minore, riportando fonti interne e convenzioni internazionali.L’incontro si è concluso con laconsegna di una pergamena realizzata dal pittore Astigiano Paolo Fresu, dove viene messo in particolare risalto la relazione tra genitore e bambino. Il riconoscimento è stato consegnato dalsindacoRaseroe dall’Assessore Cotto al Procuratore della Repubblica Emma Vezzu, allaGarante dell’Infanzia Saveria Ciprotti, al rappresentante delle associazioni di volontariato che si occupano di minori Piero Baldovino e all’Educatrice Professionale e Coordinatrice del servizio di educativa territoriale, Mariangela Ortolan.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

1 minuto ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

1 ora ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago