ASTI – Una lunga festa animerà la nostra città, a partire dalla prossima settimana, in occasione dellecelebrazioni del Patrono San Secondo.In sintesiSi iniziail 30 aprile (e fino al 9 maggio) con il Luna Parkin piazza Campo del Palio. Sempre sabato30 aprile il Giuramento e la Stima del Palio 2022, opera di Silvio Volpato. Lunedì2 maggio torna il tradizionale spettacolo pirotecnico sull’acquain onore del Santo al parco Lungotanaro. Il3 maggio, Festa del Santo Patrono, si svolgerà l’offerta del Palio alla Collegiata seguita dal Concerto della Banda Città di Asti.Il 4 maggio la Fiera Carolingianel centro storico; nell’occasione le scuole cittadine di ogni ordine e grado resteranno chiuse.Il 7 maggio conferimento dell’Ordine di San Secondo e Palio degli Sbandieratoriin piazza San Secondo. Infinel’8 maggio la sbandierata del Santoin piazza San Secondo con partenza da piazza Roma.Tutto il programma nel dettaglioDal 30 aprile al 9 maggioLUNA PARK DI SAN SECONDOPiazza Campo del PalioUn’immagine della Stima del Palio 2021 al Teatro AlfieriSabato 30 aprileGIURAMENTO E STIMA DEL PALIOProgrammaore 21 in Piazza Cattedrale – ritrovo di Asta, Gruppo del Capitano, Vessilliferi, Rettori con il mantello e i medaglioni, figuranti (i bambini in sfilata – circa ottanta – si ritroveranno in Via C. Massaia)ore 21.30 avvio del corteoGruppo del capitano a cavallo, asta, armigeri con cesto dei medaglioni, estimatori, rappresentanze di rioni borghi e comuni, vessilli e rettori, sbandieratori e musici.Percorso: P.zza Cattedrale, P.zza Cairoli, C.so Alfieri, Via Gobetti, P.zza S. Secondoore 21.50 arrivo in piazza San Secondoore 22 inizio cerimonia del Giuramento – a seguire la Stima del Palioore 23 conclusione della Stima del Palio ed esposizione dei palii sul balcone di Palazzo Civico(in caso di maltempo le cerimonie del Giuramento e della Stima del Palio si terranno al Teatro Alfieri alle ore 21.15; il corteo in notturna non avrà luogo).Lunedì 2 maggioTRADIZIONALE SPETTACOLO PIROTECNICO SULL’ACQUA IN ONORE DEL SANTOore 21.15 Parco LungotanaroMartedì 3 maggio – Festa del Santo PatronoOFFERTA DEL PALIO ALLA COLLEGIATAProgrammaore 10.30 a Palazzo Civico – il Sindaco annuncia i nominativi degli Insigniti dell’Ordine di San Secondoore 10.45 in Piazza Roma ritrovo dei figuranti e dei rettori di Borghi Rioni e Comuniore 10.50 avvio dell’ASTA dalla sede sino a giungere in Piazza Cairoli – percorso Corso Alfieri,Via Gobetti, Piazza San Secondoore 11 esibizione degli sbandieratori dell’ASTAore 11.25 avvio del corteo da Piazza Roma a Piazza San Secondo attraverso Corso Alfieri e Via Gobettiore 11.35 arrivo del corteo in Piazza S. Secondoore 11,45 ingresso in Collegiataore 12.30 conclusione della CerimoniaIn Piazza San Secondoore 12.45 distribuzione della “minestra dei poveri”ore 16 Pony…in Palio: iniziativa dedicata ai più piccoli, a cura del Collegio dei Rettoridal mattino: Bancarella del Collegio dei RettoriCONCERTO DELLA BANDA CITTA’ DI ASTI IN ONORE DEL SANTOore 17 al Parco della Resistenza (Giardini pubblici)Mercoledì 4 maggioFIERA CAROLINGIAdall’alba al tramonto – Centro storicoSabato 7 maggioCONFERIMENTO DELL’ORDINE DI SAN SECONDO e PALIO DEGLI SBANDIERATORIProgrammaore 19.30 in piazza Roma – Ritrovo gruppi partecipantiore 20.15 in Piazza Roma – Avvio del corteo (percorso: Corso Alfieri – Via Gobetti – P.za S. Secondo)ore 20,30 Piazza San Secondo – arrivo del corteo e apertura manifestazioneore 20,45 Piazza San Secondo – Conferimento dell’Ordine di San Secondo 2020 e 2021ore 21,30 inizio competizione con l’esibizione del primo gruppo in garaA conclusione delle esibizioni: Conferimento dell’Ordine di San Secondo 2022ore 23.30 proclamazione del vincitore e premiazioni – i drappi che saranno consegnati al primo classificato sbandieratori e al primo classificato musici sono stati dipinti da Michela SquillaciotiDomenica 8 maggioSBANDIERATA DEL SANTOProgrammaore 13.30 Piazza Roma – Ritrovo gruppi partecipantiore 14.30 Piazza Roma – Avvio del corteo (percorso: Corso Alfieri – Via Gobetti – Piazza S. Secondo)ore 14.50 arrivo del corteo e apertura manifestazioneIn caso maltempo il Palio degli Sbandieratori si svolgerà domenica 8 maggio alle ore 15 e la Sbandierata del Santo non avrà luogo. In caso di persistente maltempo anche nella giornata di domenica la competizione avrà luogo venerdì 13 maggio alle ore 21.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…