Asti: il Comune ha scelto il mobility manager – Dentro la notizia
ASTI – IlComune di Asti, seguendo la politica di promozione di un modello di mobilità sostenibile e a basso impatto ambientale, ha nominato il propriomobilitymanagere approvato una prima stesura delPiano degli Spostamenti Casa e Lavoro (PSCL).Una misura per adeguarsi al Decreto Rilancio cheprevede che gli Enti e le Imprese con più di 100 dipendenti localizzate in un capoluogo di Provincia o Comune con popolazione superiore a 50milaabitanti redigano il PSCL dei dipendenti e nominino ilmobilitymanageraziendale.Il Comunehaquindiindividuatonell’ing.Valerio Vittone, Responsabile del Servizio Ambiente, qualemobilitymanageraziendale emobilitymanager diarea.Ilmobilitymanagementaziendalesi occupa diredigere ed attuare ilPSCL, ossia lo strumento di pianificazione degli spostamenti casa-lavoro del personale dipendentepromuovendo forme di mobilità sostenibile. Allo stesso modo forniscesupporto continuativo al Comune nelle attività di decisione, pianificazione, programmazione, gestione e promozione di soluzioni ottimali dimobilità sostenibile.Le azioni mirano essenzialmente a curare i rapporti con imobilitymanageraziendali nominati dalle imprese operanti nel Comune di Asti.Il manager valutale misure previste, armonizzando le diverse iniziative e formulando proposte di finanziamento in relazione alle risorse disponibili.Valorizza la necessaria collaborazione e sinergia tra le realtà aziendali e quindi i rispettivi mobility manager e il Comune, attraverso il previsto raccordo delle singole iniziative e proposte.Attiva iniziative di informazione e sensibilizzazione sul tema della mobilità sostenibile, anche di concerto con i mobility manager aziendali.“É un ulteriore passo verso una vera mobilità sostenibile–dichiara il sindaco Rasero–e speriamo che questa opportunità venga colta anche dalle aziende del territorio perché solo una unità di intenti e una collaborazione fattiva, potranno portare a ottenere gli effetti che tutti ci poniamo ovvero quello di migliorare la qualità dell’aria”.