Categories: Attualità

Asti, i ringraziamenti del Prefetto Ventrice alle associazioni che nel corso dell’anno si sono distinte per la loro opera a favore del territorio – Dentro la notizia

Foto R.S.ASTI – In vista delle imminenti festività natalizie, questa mattina il Prefetto Claudio Ventrice ha ricevuto nel Salone del Palazzo del Governo una rappresentanza delle associazioni che nel corso dell’anno si sono distinte per la loro opera a favore del territorio.Il Prefetto ha ringraziato i volontari per l’attività svolta al servizio della comunità astigiana: “Ho sempre avuto un debole per la protezione civile. Il mondo del volontariato è fondamentale soprattutto per la pubblica amministrazione. I  servizi che la Prefettura offre sono a 365 gradi e sono tantissimi; per noi è difficile  assicurare tutti i compiti che  lo Stato ci affida. Il mondo della Protezione civile e dell’associazionismo sono la stampella della pubblica amministrazione, dello Stato. Oggi ho voluto fortemente questa riunione per riconoscere il lavoro essenziale che svolgete,  soprattuttoper il benessere di chi ha più bisogno. Questo momento vuole essere un ringraziamento a tutti voi per l’opera che prestate per la collettività”.Il Prefetto ha poi snocciolato alcuni esempi in cui i volontari si sono distinti, dalle varie manifestazioni al Palio, dall’esercitazione svolta durante la settimana mondiale della protezione civile alla visita di Papa Francesco, che ha raccolto ben 350 volontari.Poi il Prefetto ha toccato il delicato tema dell’immigrazione affidato alle prefetture: “In rapporto alla popolazione, Asti è la città del Piemonte che accoglie più di tutti, sia che arrivino dalla rotta balcanica sia da quella siciliana. Per il gruppo di pakistani richiedenti asilo che si erano presentati sotto la Questura , abbiamo ordinato 4 tende dal ministero e le abbiamo piazzate in città grazie alla protezione civile. La Caritas si occupa inoltre di dar loro da mangiare. L’importante non è solo accogliere, ma anche integrare”.Il Prefetto con Valter Marenco“Ringrazio il presidente del Coordinamento volontari Protezione Civile Valter Marenco (che ha consegnato al Prefetto una targa e due scudetti), l’associazione dei Radioamatori italiani, l’associazione volontari di protezione civile città di Asti, l’associazione dei carabinieri, la Croce Rossa Italiana, Anpass, Croce Verde, associazione Paracadutisti d’Italia,  la polizia di stato, associazione nazionale finanzieri d’Italia, la caritas, il dono del volo, la banca del dono, l’Anfass, il centro servizi di volontariato, il piam”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago