Asti: i dipendenti di Vernay Italia donano una fornitura di alimenti per la Colletta Alimentare – Dentro la notizia
ASTI – Manca un giorno allaColletta Alimentare, ma al magazzino di corso Palestro ad Asti è già arrivato il primo carico di cibo.La ricca fornitura arriva da una raccolta fra i dipendenti della multinazionale leader nel settore automobilisticoVernay Italia S.r.l. di località Rilate ad Asti. A consegnare un pallet di scatoloni si sono presentati Alessandra Rossi delle Risorse Umane e Sebastiano Cadeddu, responsabile della produzione della multinazionale americana con sede ad Asti. Ad accoglierli il direttore del Banco Alimentare, Giuseppe Ferrero e il responsabile provinciale della Colletta Alimentare, Antonio Bagnulo.“L’iniziativa di donare cibo–spiegaAlessandra Rossi–è nata da una precisa scelta aziendale che trae spunto dai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ed in particolare nelle pratiche previste dai paesi membri per contrastare la povertà, sconfiggere la fame, promuovere la salute per tutti e, in particolare, per i più bisognosi. Domani per la giornata della colletta dipendenti di Vernay saranno impegnati a presidiare un magazzino di corso don Minzoni in tutte le fasi di promozione e raccolta”.Intanto,è tutto pronto per il27 novembrecon la spesa solidale in1.200 supermercati del Piemonte presidiati da 12milavolontari. Tutti potranno donare prodotti a lunga conservazione, in particolare sono richiesti omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio di oliva, legumi, pelati. Solo in Piemonte i beneficiari dell’iniziativa sono 111.249, sostenuti dalle oltre 605 strutture caritative che collaborano sul territorio con il Banco Alimentare del Piemonte.Ad Asti sono un centinaio i supermercati, punti vendita, negozi di generi alimentari, disseminatiin cittàe nei comuni delterritorioche aderiscono alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Da domenica 28 novembre a domenica 5 dicembre 2021 la Colletta Alimentare continuerà anche attraverso le Charity Card di Epipoli, da 2, 5 o 10 euro, che potranno essere acquistate nei supermercati aderenti, oppure online sul sito www.mygiftcard.it. Le donazioni saranno poi convertite in alimenti.Antonio Bagnuloè il responsabile provinciale della Colletta Alimentare ed è a lui, insieme al direttore del Banco Alimentare,Giuseppe Ferrero, ai quali tocca la delicata responsabilità di coordinare tutte le operazioni di raccolta, magazzinaggio, smistamento delle derrate alimentare oltre alla gestione dei contatti dei gruppi di solidarietà e del magazzino provinciale del Banco di corso Palestro in questi giorni al centro dei febbrili preparativi in vista della giornata.Proprio da loro arriva il ringraziamentoai partner storici:all’associazione nazionale Alpini sezione astigiana, al coordinamento provinciale della ProtezioneCivile, a Coldiretti Asti, alla Caritas diocesana con la San Vincenzo e i gruppi parrocchiali, ai Lions storici e club service degli artisti e presepisti di Asti.Conclude Bagnulo insieme a Beppe Ferreroconcludono:“Ringraziamo in particolare Vernay Italia che con la loro iniziativa aziendale hanno gettato un importante seme di solidarietà e attenzione alle tante persone e famiglie bisognose che vivono sul territorio astigiano, a loro insieme a tutte le persone cui vanno gli aiuti rivolgiamo apprezzamento e stima sincera”.