Categories: Attualità

Asti, i consiglieri comunali di minoranza chiedono un bilancio delle attività e chiarimenti sul servizio di Bike Sharing – Dentro la notizia

ASTI – I consiglieri comunali Mario Malandrone, Gianfranco Miroglio, Vittoria Briccarello, Mauro Bosia hanno presentato un’interrogazione al sindaco e agli assessori competenti, per richiedere un bilancio del servizio di Bike Sharing a tre mesi dalla sua introduzione in città, oltre a chiarimenti sulle attività svolte finora.Dicono i consiglieri: “A tre mesi dall’introduzione del servizio di Bike Sharing nella nostra città, desideriamo condividere alcune osservazioni e richiedere un bilancio delle attività svolte finora. In particolare, notiamo alcune criticità e aspetti che meriterebbero maggiore attenzione per ottimizzare l’uso del servizio.Partendo dal presupposto che il servizio di Bike Sharing rappresenti una delle alternative ecologiche al trasporto privato, contribuendo alla riduzione del traffico e dell’inquinamento atmosferico, che le bici siano di ottima qualità e dell’importanza nell’investire nella mobilità sostenibile, i consiglieri sottolineano che dalle mappe attuali del servizio emerge l’assenza di collegamenti con due quartieri periferici: Asti Est – Praia e Corso Alba.Rimarcano altresì che le tariffe di Asti, al confronto con altre città, non appaiono competitive rispetto all’uso dell’auto privata. “Simulando l’utilizzo casa – lavoro oppure per commissioni o spesa, una persona potrebbe spendere se non agganciato ad abbonamenti TPL dai 3 ai 5 euro o più al giorno. Cifra non certo competitiva con l’utilizzo dell’auto”.I consiglieri chiedono, tra le altre, quale sia il bilancio complessivo dell’utilizzo del servizio di Bike Sharing a tre mesi dalla sua introduzione, quali siano i costi sostenuti finora per l’implementazione e la gestione del servizio e se siano previsti ulteriori investimenti per migliorarlo e ampliarlo. Chiedono anche quali siano stati i criteri adottati per determinare le tariffe e le tipologie di abbonamento del servizio di Bike Sharing a Asti e se sia prevista una revisione delle tariffe per renderle più competitive rispetto ad altre città.L’interrogazione integrale è visibile qui.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago