Categories: Attualità

Asti, i Carabinieri Forestali e alcune scolaresche della provincia festeggiano insieme la “Giornata Nazionale degli Alberi” – Dentro la notizia

In occasione dellaGiornata Nazionale degli Alberianche quest’anno iCarabinieri Forestali della provincia di Astisaranno impegnati in iniziative volte a sensibilizzare i cittadini sulle tematiche ambientali. In particolare le attività saranno destinate agli alunni di alcune scuole presenti sul territorio.Si svolgeranno sobrie cerimonie alla presenza e con la collaborazione di rappresentanti degli Istituti scolastici, delle Amministrazioni comunali ed associazioni di volontariato, durante le quali verranno messe a dimora piantine forestali. Queste ultime sono state fornite dai vivai del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, nell’ambito del progetto nazionale di educazione ambientale “Un albero per il futuro”.Negli stessi giorni, quasi in simultanea, simili cerimonie si svolgeranno in tutto il territorio nazionale, interessando oltre 1000 località, con la messa a dimora di circa 5000 piantine.Eventi più importanti sono previsti nelle città metropolitane e nei capoluoghi di regione nell’ambito di un grande progetto di forestazione urbana finanziato con il PNRR. Nelle città che abbiano aderito all’iniziativa sono state individuate aree urbane degradate dove avviare un processo di riqualificazione. In tali aree,  in occasione della “Festa dell’albero”, il prossimo 22 novembre si realizzerà la messa a dimora di alberi e arbusti nonché l’installazione di alcuni arredi urbani (panchine e bacheche), con lo scopo di sensibilizzare i cittadini sulla multifunzionalità e sulla fondamentale importanza del verde urbano. Contestualmente, nell’auditorium dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria si svolgerà il convegno nazionale dal titolo “Alberi: linfa della Città”, con brevi collegamenti con gli altri capoluoghi interessati dalle cerimonie e la possibilità di seguire l’evento instreaming. Tali attività vedono la collaborazione del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFA) con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e l’UNICEF.In provincia di Asti le celebrazioni si svolgeranno tra il 21 ed il 23 novembre, coinvolgendo gli alunni di quattro istituti scolastici, secondo il seguente programma:21 novembre:ore 10.30, Villafranca d’Asti, con gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Villafranca d’Asti, presso area comunale in località Verne (Stazione Carabinieri Forestale di Villafranca d’Asti)22 novembre:ore 10.00, Canelli, presso scuola primaria “Umberto Bosca” (Stazione Carabinieri Forestale di Canelli)ore 10.30, Vigliano d’Asti, presso scuola primaria “ Margherita Alciati” (Stazione Carabinieri Forestale di Asti)23 novembre:ore 10.00, Castello di Annone, presso scuola primaria “Arturo Balestrieri” (Stazione Carabinieri Forestale di Nizza Monferrato).

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

47 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago