Asti, gli studenti del Liceo Artistico alla scoperta dell’arte cinematografica – Dentro la notizia

ASTI – Alliceo artisticoB. Alfieriilmondo del cinema si esploranon solo attraverso lezioni frontali, ma anche e soprattutto ribaltando le classi, attraverso quelle metodologie che invertono il tradizionale e ormai quasi desueto ciclo di apprendimento:studenti che diventano giudici, attori, sceneggiatori e registi,in nome di quelcooperative learningche caratterizza la nostra scuola, e che ogni giorno ricorda ai suoi docenti la Dirigente Scolastica Maria Stella Perrone.Pochi giorni fa le classidel Multimediale – insieme alla 3 Design e 5 Grafica – hanno partecipato alProgetto Piemonte Factoryal cinema Lumière di Asti,accompagnati dai docenti Varlotta, Bellitta, Bianco, Salasco, Gandini.Gli allievi si sono calati nel ruolo di giudici del concorso che mira a valorizzare autori emergenti del mondo cinematografico attraverso la realizzazione di cortometraggi. Il DirettoreAlessandro Gaido, Presidente dell’Associazione Piemonte Movie, si è complimentato con tutti i giovani giurati partecipanti e con i docenti per l’entusiasmo e la professionalità dei ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa. E chissà che un giorno, proprio uno degli studenti non prenda parte al concorso nelle vesti di regista.La settimana precedente laclasse 4 multimediale, insieme al prof. Varlotta,  ha incontrato il critico cinematografico Armando Lostaglio:  unmeetcon il giornalista e critico di cinema per approfondire tematiche che contribuiscono allo sviluppo di quel sapere critico e costruttivo di quella forma d’arte che sono imovie.E l’altro giorno sempre laclasse 4 multimediale ha incontrato l’attore statunitenseClayton Norcross,famoso in Italia per aver interpretato la parte di Thorne nella soapBeautiful. Una  masterclass ricca di domande, risposte e confronti, ma soprattutto di interazione con chi ha fatto del cinema la propria ragione di vita. “L’attore Clayton Norcross – hanno detto i ragazzi – è uno di noi perché, nonostante la sua fama, si è calato perfettamente nel clima scolastico, elargendo sorrisi di complicità”.Il prof./regista Beppe Varlotta, docente di Laboratorio Audiovisivo e Multimediale al liceo artistico, ha promesso ai suoi allievi altri incontri,altre nuove esperienze dirette con attori, registi e sceneggiatori di fama mondiale, per portare nella nostra scuola il cinema dal vivo,  un’esperienza che certamente arricchirà tutta la scuola.