ASTI – Il 27 gennaio, nella ricorrenza delGiorno della Memoria, dalle ore 10.30 nella Sala Consiliare del Palazzo della Provincia si terrà, nel rigoroso rispetto delle vigenti misure anti-contagio, una sobria cerimonia, alla quale prenderanno parte le massime Autorità provinciali e una rappresentanza di studenti astigiani.Il programma dell’evento prevede, dopo un approfondimento storico curato dalla prof.ssa Nicoletta Fasano e dal prof. Edoardo Angelino, il susseguirsi di letture, musiche e immagini, che offriranno momenti di riflessione sulle vicende dei deportati italiani nei campi nazisti, con l’obiettivo di conservare la memoria di un tragico periodo della storia del nostro Paese e dell’Europa.Nel corso della cerimonia, il Prefetto di Asti consegnerà ai familiari di tre astigiani, non più in vita, la medaglia d’onore concessa dal Capo dello Stato a cittadini italiani deportati e costretti al lavoro coatto nei campi nazisti dopo l’8 settembre 1943.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…