ASTI – Il 27 gennaio, nella ricorrenza delGiorno della Memoria, dalle ore 10.30 nella Sala Consiliare del Palazzo della Provincia si terrà, nel rigoroso rispetto delle vigenti misure anti-contagio, una sobria cerimonia, alla quale prenderanno parte le massime Autorità provinciali e una rappresentanza di studenti astigiani.Il programma dell’evento prevede, dopo un approfondimento storico curato dalla prof.ssa Nicoletta Fasano e dal prof. Edoardo Angelino, il susseguirsi di letture, musiche e immagini, che offriranno momenti di riflessione sulle vicende dei deportati italiani nei campi nazisti, con l’obiettivo di conservare la memoria di un tragico periodo della storia del nostro Paese e dell’Europa.Nel corso della cerimonia, il Prefetto di Asti consegnerà ai familiari di tre astigiani, non più in vita, la medaglia d’onore concessa dal Capo dello Stato a cittadini italiani deportati e costretti al lavoro coatto nei campi nazisti dopo l’8 settembre 1943.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…