ASTI – Il 27 gennaio, nella ricorrenza delGiorno della Memoria, dalle ore 10.30 nella Sala Consiliare del Palazzo della Provincia si terrà, nel rigoroso rispetto delle vigenti misure anti-contagio, una sobria cerimonia, alla quale prenderanno parte le massime Autorità provinciali e una rappresentanza di studenti astigiani.Il programma dell’evento prevede, dopo un approfondimento storico curato dalla prof.ssa Nicoletta Fasano e dal prof. Edoardo Angelino, il susseguirsi di letture, musiche e immagini, che offriranno momenti di riflessione sulle vicende dei deportati italiani nei campi nazisti, con l’obiettivo di conservare la memoria di un tragico periodo della storia del nostro Paese e dell’Europa.Nel corso della cerimonia, il Prefetto di Asti consegnerà ai familiari di tre astigiani, non più in vita, la medaglia d’onore concessa dal Capo dello Stato a cittadini italiani deportati e costretti al lavoro coatto nei campi nazisti dopo l’8 settembre 1943.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…