ASTI – La signora Teresina Viarengo, nata ad Asti il 14 marzo 1923, ha frequentato le elementari fino al 4° anno e poi è stata indirizzata ai lavori di campagna e di cucina. Seconda di tre figli, di cui due maschi ormai defunti, si è sposata nel dicembre 1945 con un giovane di Azzano d’Asti, Elso Alfio Vairo.Ad Asti Alfio trovò lavoro in ferrovia. Non hanno avuto figli e Teresina ha sempre svolto attività di casalinga , con spiccate attitudini al ricamo all’uncinetto.Rimasta vedova nel 2018, Teresina si è trasferita al Pensionato Monsignor Marello di Asti, dove è seguita attualmente dai nipoti Graziella e Franco.A festeggiarla, oltre alle ospiti della struttura, i parenti, il consigliere provinciale Davide Migliasso, che a nome del presidente Maurizio Rasero le ha consegnato la pergamena di “Patriarca dell’Astigiano” insieme ad alcune pubblicazioni dell’Ente. Con lui, a rappresentare il Comune di Asti c’era l’assessore Loretta Bologna.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…