ASTI – La signora Teresina Viarengo, nata ad Asti il 14 marzo 1923, ha frequentato le elementari fino al 4° anno e poi è stata indirizzata ai lavori di campagna e di cucina. Seconda di tre figli, di cui due maschi ormai defunti, si è sposata nel dicembre 1945 con un giovane di Azzano d’Asti, Elso Alfio Vairo.Ad Asti Alfio trovò lavoro in ferrovia. Non hanno avuto figli e Teresina ha sempre svolto attività di casalinga , con spiccate attitudini al ricamo all’uncinetto.Rimasta vedova nel 2018, Teresina si è trasferita al Pensionato Monsignor Marello di Asti, dove è seguita attualmente dai nipoti Graziella e Franco.A festeggiarla, oltre alle ospiti della struttura, i parenti, il consigliere provinciale Davide Migliasso, che a nome del presidente Maurizio Rasero le ha consegnato la pergamena di “Patriarca dell’Astigiano” insieme ad alcune pubblicazioni dell’Ente. Con lui, a rappresentare il Comune di Asti c’era l’assessore Loretta Bologna.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…