ASTI – Nei giorni scorsi ilsindaco Maurizio Rasero ha ricevuto una delegazione dello ShanghaiMunicipal Human Resources and Social Security Bureau,la cui visita istituzionale aveva quale fine principale quello di apprendere e scambiare informazioni sui salari minimi, sui divari nella distribuzione del reddito e sui metodi di controllo, sui livelli standard delle indennità per il turno notturno, sui meccanismi e considerazioni di determinazione e sulla costruzione di tre- pilastro dei sistemi di assicurazione pensionistica e di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, esperienza di riforma del sistema di sicurezza sociale e misure di risposta all’invecchiamento.A tale scopo, nella Sala Giunta della Provincia di Asti è stato organizzato un incontro con la partecipazione dei massimi rappresentanti locali di Inps, Inail e Medicina del Lavoro Asl At.È stato un importante momento di confronto durante il quale oltre a fornire le indicazioni normative ciascuno, per la propria competenza, ha illustrato ai componenti della delegazione cinese principi e fondamenti delle politiche del lavoro messe in atto in tema di previdenza, sicurezza ed occupazione.Il Primo Cittadino, nel ringraziare tutti i partecipanti per la professionalità e la disponibilità con cui è stato gestito l’incontro durato più di tre ore, ha sottolineato l’importanza di momenti come questo improntati alla condivisione ed allo scambio che rappresentano sempre il presupposto per un arricchimento personale e professionale.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…