Categories: Attualità

Asti: da oggi i certificati anagrafici si possono richiedere in modalità telematica – Dentro la notizia

ASTI – Importante novità per icertificati anagraficiche da oggi potranno essere richiesti in modalità telematica.I cittadini residenti nei Comuni registrati all’Anagrafe Nazionale della popolazione residente,potranno richiedere l’emissione, per se stessi o per i componenti della propria famiglia anagrafica, dei seguenti certificati:anagrafico di nascita, anagrafico di matrimonio, di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza, di residenza AIRE, di stato civile, di stato di famiglia, di stato di famiglia e di stato civile, di residenza in convivenza, di stato di famiglia AIRE, di stato di famiglia con rapporti di parentela, di stato libero, anagrafico di unione civile e di contratto di convivenza.Per farne richiesta bisognerà avere loSpid,laCie olaCarta nazionale dei servizi. Nel caso in cui siano necessari in marca da bollo, questa non dovrà essere pagata: sul sito apparirà una casella che lo specifica.Il sindaco Rasero questa mattina si è collegato al portale ANPR del Ministero dell’Interno ed ha eseguito le operazioni per la richiesta del proprio certificato anagrafico di nascita e, a tal proposito, si è dichiarato molto felice di un servizio che semplifica notevolmente la vita dei cittadini.L’assessore Renato Berzano fa presente che comunquerimangono attivi i metodi per ottenere la certificazione, già in uso per il Comune di Asti: allo sportello su prenotazione, per posta ordinaria, per posta elettronica inviata alla pec protocollo.comuneasti@pec.it, o dal sito del Comune di Asti. Proprio dal sito del Comune è possibile effettuare operazioni come l’autocertificazione, cioè una semplice dichiarazione firmata dal cittadino, senza firma autenticata e senza bollo, che sostituisce i certificati e documenti richiesti dalle amministrazioni pubbliche, dai gestori dei servizi pubblici e recentemente anche dai privati stampando l’apposito modulo. Allo stesso modo si possono prenotare appuntamenti per l’emissione della Cie e per la presentazione della pratica di residenza allo sportello.Sempre in questa ottica si può chiedere l’emissione di certificazione anagrafica relativa al nucleo di famiglia del richiedente e l’emissione di certificati di stato civile.Per identificarsi sul sitohttps://net.comune.asti.it/cmsasti/servizionline.aspx?S=400è necessario avere loSpid, laCie o laCarta deiServizi.Per chi invece preferisce prenotare i certificati anagrafici, è attivo un servizio telefonico dalle ore 8.30 alle 11.30 tutte le mattine, telefonando al numero 0141/399.111 (digita 1 servizi demografici – digita 1 ufficio anagrafe – digita 3 certificati). Il ritiro potrà essere fatto in giornata dalle ore 12 presso i Servizi Demografici di via De Amicis 8. In questo caso i certificati in carta semplice hanno un costo di 0.26 euro, mentre per gli usi per cui è previsto il bollo, si dovrà pagare il costo di 16 euro per la marca da bollo più 0.52 euro di diritti di segreteria. Gli importi dovuti possono essere versati in contante o con il bancomat.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago