Categories: Attualità

Asti, corso Matteotti: i consiglieri di minoranza avanzano proposte per risolvere alcune problematiche – Dentro la notizia

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa inviata dai consiglieri comunali di minoranza sulle possibili risoluzioni delle problematiche riscontrate in corso MatteottiL’incontro di tre Commissioni Consiliari su Corso Matteotti, Piazza Marconi è stata una prima occasione in cui maggioranza e minoranza hanno aperto ai cittadini la possibilità di essere ascoltati.Alcuni segnali nell’ultimo mese si sono visti, ma le problematiche continuano essere gravi.Abbiamo trovato disponibilità da parte del Sindaco all’ascolto delle molteplici problematiche sollevate dal Comitato.Come forze di opposizione, cogliamo questo atteggiamento collaborativo e quindi presenteremo un ordine del giorno che delinea tre tipologie di azioni possibili.La prima è un’ordinanza comunale sul divieto di consumo in strada di bevande alcoliche, strumento utilizzato anche nel vicino Comune di Cuneo.L’ordinanza è uno strumento celere e flessibile dell’immediata efficaciaOrdinanze in merito alla limitazione del consumo di alcolici nelle strade, fuori da esercizi e spazi autorizzati  in città a noi limitrofe e di più ampie problematicità sono attualmente in vigoreCittà quali Cuneo, Perugia, Parma e la vicina Torino rappresentano esempi illustri nell’applicazione dell’ordinanze stesse in merito al consumo eccessivo di alcolUn monitoraggio e controllo periodico delle le due aree attraverso la polizia urbana e costruire con le forze dell’ordine e le autorità competenti interventi per fare rispettare il regolamento di polizia urbana e dissuadere/contrastare comportamenti illegaliLa promozione attraverso i servizi sociali, specifici e localizzati interventi di prevenzione sociale e di educativa territoriale, nonché di mediazione linguistica e culturale, in grado di fornire risposte più durature e di favorire l’integrazione. Tali interventi dovranno essere necessariamente coordinati con le altre istituzioni interessate, quali appunto la Prefettura, il SERD e il centro di salute mentale.Siamo certi che sia importante che la città e la politica si mostri coesa di fronte alle problematiche sollevate dai cittadini e per questo speriamo che la  proposta che faremo sia oggetto di mediazione e sia accolta, ma che serva un segnale e azioni concrete in risposta ai bisogni manifestati nelle commissioni di ieri.I consiglieri di opposizione

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago