ASTI – I consiglieri comunali di minoranza Mario Malandrone (Ambiente Asti), Vittoria Briccarello, Mauro Bosia (Uniti si può)hanno presentato un’interrogazione al sindaco e agli assessori competentisul tema dellecase popolari e del Tavolo per il diritto all’abitare.“Dai dati che emergono e dalle dichiarazioni sul patrimonio di ERP disponibile – si legge nell’interrogazione – l’edilizia residenziale pubblica, risulta residuale da poter far fronte a un 10% delle emergenze e in grado di soddisfare i bisogni di 10 famiglie a fronte di 600 domande”. Il Coordinamento Asti Est in un una nota stampa ha evidenziato: “In più occasioni a tale carenza si è risposto cercando risposte sul mercato privato degli alloggi, che l’unica possibilità è l’uso di strumenti quali: sostenere gli inquilini anticipando mesi di affitto, incentivare i proprietari in vari modi, far incontrare la domanda e l’offerta”.I consiglieri di minoranza aggiungono: “Non vi è una politica di recupero di patrimonio edilizio pubblico vuoto a fini abitativi, non vi è da anni una politica abitativa per la città”.E ancora:“Fin da prima del 2000 e fino al 2017 si era avuto un tavolo, quello delle emergenze, dove società civile, operatori e Istituzioni si confrontavano su emergenze, ma anche su politiche. L’ultimo tavolo convocato con le associazioni per il diritto alla casa è stato nel 2019”.“Ad Asti qualche anno fa si era tentata l’esperienza dell’Osservatorio sull’abitare. Tale tipologia di Tavolo sembrava andare verso una visione complessiva sull’abitare, non soffermandosi solo sull’emergenza, ma aveva il fine di elaborare politiche da attuare, ma non è mai stato convocato, o quasi”.I consiglieri Malandrone, Briccarello e Bosia chiedono:Qual è attualmente la disponibilità di alloggi di edilizia popolareQual è attualmente la disponibilità di alloggi per emergenze abitative, con che percentuali si assegnano da graduatorie e da emergenzaQuanti nuclei famigliari in graduatoria hanno ottenuto una casa popolareQuante persone hanno usufruito dell’Agenzia CasaQuanto è stato il Costo per il Comune nel sostegno alla locazione, garantendo alcune mensilitàQuanto è stato il Costo per il Comune nella sistemazione di nuclei o persone in dormitori o centri di accoglienzaQuanti alloggi popolari sono attualmente vuoti in attesa di assegnazionePerchè non è stato più convocato l’Osservatorio sull’abitareCon che cadenza è stato convocato il tavolo sulle emergenze abitativeSe si intenda convocarlo e con che modalità
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…