ASTI – Il 18 settembre, alle 19.45, nella sede dell’Istituto Artom (via Romita 42) si terrà un concerto per augurare un buon anno scolastico a studenti e famiglie. L’accoglienza dei partecipanti – su invito – è prevista per le 19,30; seguiranno i saluti delle autorità. Il concerto inizierà alle 20,10.Protagonisti saranno alcune realtà musicali locali: Asti Sistema Orchestra A.S.O. diretta dal Maestro Fabio Poggi; il Coro Polifonico Astense diretto dal Maestro Gianluca Fasano e Artom…in 4, con Fernanda Saravalli all’arpa, Alessandro Ferraris alla batteria, Massimo Ferraris al clarinetto e Pino Castagnaro al contrabbasso.Il dirigente scolastico Franco Calcagno ha detto: “Sicuramente nel passato anno scolastico di avversità ne abbiamo affrontate e, anche se non formidabili, come sosteneva Thomas Mann, di occasioni ne abbiamo avute: per rallentare, per riflettere, per ingegnarci a riorganizzare tempi e modalità della nostra quotidiana organizzazione didattica e scolastica, per accelerare e portare a compimento quest’anno tribolato e lavorando per l’avvio del nuovo anno, quello appena cominciato Sempre in sinergia con gli Enti locali ed il nostro territorio, perché la scuola è parte integrante della comunità. Vogliamo fare la nostra parte, essere utili in qualche modo, dove possiamo e come sappiamo, così come abbiamo fatto con l’Artomina. Abbiamo pensato di realizzare, nel rispetto del calendario scolastico e delle normative vigenti in materia di sicurezza-salute, un concerto per dare un segnale di “Scuola che non si è fermata” e che riparte con rinnovata energia e voglia di fare, senza dimenticare i momenti difficili ed lutti che ci hanno segnato nel lungo periodo di emergenza sanitaria”.Il programmaL’Asti Sistema Orchestraproporrà: E. Morricone “Nuovo cinema paradiso”; N. Leyden “Serenata (Preludio, Fuga, Notturno, Cakewalk); A. Piazzolla “Oblivion”; A. Vivaldi “Concerto in re per archi”; K. Jenkins “Palladio”; J. van den Dungen “Italian bossa”; R. Meyer “Mantras”; S. Prokofiev “Danza dei cavalieri” dal balletto Romeo e Giulietta.Alle 20.50 circa, ilCoro Polifonico Astenseeseguirà: G. Verdi, da La Traviata “Coro di zingarelle e mattadori”; P. Mascagni, da Cavalleria rusticana “Gli aranci olezzano”; G. Donizetti, da L’elisir d’amore “Bel conforto al mietitore, Benedettequeste carte, Barcarola, Cantiamo, Facciam brindisi”; G. Verdi, da Nabucco “Va pensiero”; G. Rossini, “Il carnevale di Venezia”; C. Gounod da Faust “Valzer”. Al pianoforte ci sarà Andrea Turchetto.Alle 21.30 circa l’Artom… in 4proporrà: Italian Bossa di J. Van den Dungen; Valzer da “Il Gattopardo” di N. Rota; “Jamaican Rhumba” di A. Benjamin; “Singing in the rain” di G. Kelly; “All of me” di J. Legenda e L. Stirling; “New blues” di D. Henson Conant.Alle 22.10 ringraziamenti finali e auguri di buon anno scolastico.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia
Hai voglia di dare un nuovo aspetto ai tuoi spazi? Lidl ha deciso di accontentare…
Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…
Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…
Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…
Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…
Settembre parte alla grande per tre segni zodiacali super fortunati: scopri chi sono e perché…