Categories: Attualità

Asti, alla Farmacia Garello una raccolta fondi per aiutare un’anziana in difficoltà – Dentro la notizia

ASTI – Un’iniziativa benefica a sostegno di un’anziana astigiana in difficoltà economica. La Nuova Farmacia Garello – Centro Estetico, con sede in corso Felice Cavallotti 2 ad Asti, ha avviato una raccolta fondi rispondendo all’appello dell’ottantatreenne Piera Pesce. Nei giorni scorsi la signora ha protestato su una panchina della centrale piazza San Secondo circondata da dei cartelli scritti da lei a mano e le foto della sorella gravemente disabile di cui si è presa cura fin da quando era bambina.Sui cartelli l’anziana, classe 1938 ed originaria del sud dell’Astigiano, ha scritto la sua semplice contabilità: percepisce infatti 771 euro di pensione di reversibilità del marito e ne spende 474 di affitto per l’alloggio in zona San Pietro. I restanti 300 euro scarsi che le rimangono le servono quindi per pagare le bollette, il riscaldamento, le spese condominiali, il cibo, le medicine e gli eventuali imprevisti.Suo marito, mancato vent’anni fa era un operaio della Way Assauto ed è stato il portiere della squadra di calcio dell’Asti negli Anni Cinquanta. Insieme si sono occupati della sorella di Piera, nata con una disabilità che fin dalla nascita le ha impedito di camminare ma anche di mangiare da sola e di comunicare. Ha continuato a prendersi cura di lei anche da vedova fino alla al 2016, anno in cui è morta. Come se non bastasse, recentemente a Piera Pesce è stato diagnosticato un tumore al seno che le ha provocato disabilità al braccio destro rendendolo gonfio e dolorante.«Abbiamo accolto volentieri all’appello della signora Piera – interviene Fulvia Savio, direttrice della Nuova Farmacia Garello di Asti – che ha lanciato il suo grido d’allarme portando alla luce una situazione di grave difficoltà. Alla sua età non vorrebbe essere costretta a lasciare l’appartamento dove ha vissuto una vita e dove sono conservati tutti i suoi ricordi per trasferirsi in una casa popolare. La signora non chiede l’elemosina, ma un aiuto per poter pagare tutte le spese».«Chiunque volesse dare il proprio contributo, non deve fare altro che passare nella nostra farmacia di corso Cavallotti 2 e lasciare la propria offerta. Consegneremo poi tutti i fondi raccolti direttamente alla signora Piera che da tanti anni è una nostra cliente», ha concluso Fulvia Savio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago