Categories: Cronaca

Asti, 5 daspo urbani per rissa in via Torchio – Dentro la notizia

ASTI – Dopo il provvedimento di Divieto di Accesso alle Aree Urbane (DACur) emesso ad aprile dal Questore di Asti nei confronti di un giovanissimo arrestato e condannato per aver spacciato nei pressi di una scuola astigiana, la Divisione Anticrimine della Questura di Asti ha emesso 5 DACur in risposta alla furibonda rissa aggravata avvenuta alle 19.30 del 9 maggio scorso nel pubblico esercizio denominato “Lillo e il suo chiosco” di via Torchio nell’area posteggio nei pressi di C.so Savona. Durante la rissa spuntò un coltello e alcuni dei coinvolti andarono al Pronto Soccorso, chi colpito al viso e chi al torace.Sul posto era intervenuta la Compagnia Carabinieri di Asti – che ha in corso le indagini – ma il legislatore, colta la gravità di questi fenomeni, ha voluto accelerare i tempi di una sanzione amministrativa consentendo l’adozione di provvedimenti addirittura anche a coloro che sono soltanto “denunciati” per fatti che hanno creato gravi disordini e pregiudizio all’ordine e alla sicurezza pubblica in quanto svolti all’interno di un locale pubblico alla presenza di altri avventori, in orario di grande frequentazione.I destinatari dei daspo, tra i quali figura anche una donna che dopo i fatti si è resa irreperibile, per 2 anni non potranno più accedervi né stazionare nelle immediate vicinanze; se decidessero di contravvenire, li aspetterebbero da sei mesi a due anni di reclusione e una multa fino a 20.000 euro e potrebbero essere proposti per la sorveglianza speciale.La Questura fa sapere che non esiterà a procedere qualora simili fatti accadessero in altri locali di pubblico intrattenimento quali discoteche, locali notturni, locali da ballo, o destinati alla somministrazione di bevande come pub, taverne, bar e ristoranti.Si segnala altresì che, con la collaborazione della Polizia Locale di Asti, il Questore ha anche emesso 2 altri DACur della durata di un anno a carico di due soggetti che più volte hanno violato l’ordine di allontanamento, insistendo in centro città con condotte vietate quali mendicità ed accattonaggio con modalità particolarmente ostinate, moleste ed invasive nei confronti di terzi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago