Categories: Attualità

Asti, 21 febbraio: V-Day per la popolazione anziana over80 – Dentro la notizia

La prima ultra80enne vaccinata oggi ad Asti, signora Laura Bosco, con il Vicepresidente della Regione Piemonte Fabio CarossoASTI – V-Day over80: avviata oggi, nell’Astigiano ed in tutto il Piemonte, quella parte di Campagna vaccinale che si rivolge alla popolazione anziana del territorio.I vaccinati oggi sono stati 50 ad Asti (sede Asl AT di via Conte Verde) e 100 in ciascuna delle due Case della Salute di Canelli e San Damiano.Da qui a domenica 28 febbraio, il programma per i soggetti ultraottantenni preventiva 1.630 vaccinazioni (comprese le odierne), iniziando con 8 delle 17 sedi vaccinali previste dall’Asl AT.Il calendario vaccinazioni per la popolazione over80 relativo al periodo 21/02 – 28/02 con sedi, orari e numero vaccini preventivatoPer i soggetti maggiormente fragili e non trasportabili presso le sedi vaccinali, l’Asl sta lavorando per l’organizzazione dell’attività di vaccinazione a domicilio.“Un lavoro di squadra – sottolinea il Direttore Generale Asl AT, Flavio Boraso – che vede coinvolti anche medici di famiglia ed associazioni, con l’obiettivo condiviso di vaccinare con efficienza e rapidità gli anziani del nostro territorio. Un encomio particolare credo vada speso per il personale Asl che, impegnato su più fronti, si trova in questi giorni a gestire le vaccinazioni (anche di Forze dell’Ordine e personale scolastico), la cura dei pazienti ricoverati, le urgenze ed il recupero delle prestazioni sospese a causa dell’emergenza Covid”.“Territori come quello Astigiano – evidenzia il Vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso – sono caratterizzati da una componente molto significativa di popolazione ultra80enne. Da una parte, dunque, un dato che ci permette di dire che qui si invecchia bene e con alte aspettative di vita, dall’altra la consapevolezza di dover difendere e prenderci cura dei nostri anziani con la massima attenzione. Sono molto contento che le diverse fasi della Campagna vaccinale in Piemonte stiano proseguendo con il ritmo auspicato, per questo dobbiamo ringraziare tutti coloro che, nei diversi ruoli, stanno portando avanti questo grande lavoro”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago