TORINO – Laprima edizione del bando di Fondazione Ricerca Molinetteè statoassegnato al progetto presentato da Tiziana Vaisitti,ricercatrice del Dipartimento di Scienze Mediche che svolge la propria attività di ricerca presso il Molecular Biotechnology Centerdi via Nizza.Il progetto si focalizza su un linfoma raro chiamato linfoma di Richter, un tumore del sangue con un’altissima percentuale di mortalità.“La speranza è oggi che questo finanziamento possa contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci e brevetti, per creare concretamente nuove possibilità di cura per i pazienti e, contemporaneamente, generare possibilità di sviluppo industriale con ricadute positive sul territorio”, ha affermatoEmilio Hirsch, Direttore Scientifico della Fondazione.La proclamazione del progetto vincitore del primo bando della Fondazione Ricerca Molinette è avvenuta durante l’annuale Cena di Gala della Fondazione, tenutasi nella serata di ieri al Circolo degli Ufficiali di Torino, che ha riunito oltre duecento amici e sostenitori della Fondazione, raccogliendo complessivamente circa 25mila euro che serviranno a finanziare nuovi progetti di eccellenza.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…