Categories: Istruzione

Assegnate due borse di studio “Intercultura” per percorsi formativi all’estero grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti – Dentro la notizia

ASTI – Si è tenuta stamattina nella sede della Fondazione astigiana lacerimonia di premiazione degli studenti,iscritti nellescuole secondarie di II grado della provincia di Asti, vincitori delleBorse di studioistituite grazie alla collaborazione traFondazione Cassa di Risparmio di Asti e Fondazione Intercultura.A seguito delconcorso indetto da Intercultura,che da oltre 70 anni sviluppa programmi di studio per adolescenti delle scuole superiori con l’obiettivo di sviluppare un comune senso di cittadinanza globale, i2 studenti premiati potranno vivere un’importante esperienza di vita e di studio all’estero, nell’anno scolastico 2024-2025.Dal 2014 a oggi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti ha permesso già a 12 studenti della provincia di studiare all’estero e accedere così a un’inestimabile opportunità di formazione all’internazionalità e all’interculturalità.Studenti vincitori delle Borse di studio del 2024-2025:Catalina Maria,16enne iscritta all’Istituto Scolastico Alfieridi Asti, parteciperà a un programma scolastico annualein Francia;Mathias Nicolò,16enne iscritto all’Istituto Scolastico Foscolo di Asti,parteciperà a un programma scolastico semestralein Costarica.Ad accogliere gli studenti ilPresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti Mario Saccoassieme aAnnarita Nulchis (presidente) e Eleonora Stella (responsabile selezioni e studenti in partenza),che li hanno seguiti nelle diverse fasi del percorso di selezione e formazione. Tappe fondamentali per prendere consapevolezza dell’esperienza che si accingono a vivere e a dotarsi degli strumenti utili per arrivare preparati a vivere al meglio i mesi che trascorreranno all’estero. Era presente anche Emanuele Giacomini, presidente provinciale della consulta degli studenti, che ha portato il sostegno dell’Ufficio Scolastico provinciale all’iniziativa di Intercultura e della Fondazione CrAsti.Il Presidente Mario Sacco ha dichiarato che da 10 anni a questa parte la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti sostiene le iniziative che Intercultura realizza per gli studenti astigiani, perché crede fortemente nel valore che queste esperienze di viaggi di istruzione all’estero stimolano nei nostri ragazzi che tornano sempre entusiasti, maturi e arricchiti oltreché più preparati ad affrontare la vita universitaria, lavorativa e sociale.La dr.ssa Nulchis ha ringraziato l’ufficio scolastico per il supporto e la Fondazione CrAsti per il continuativo sostegno alle borse di studio che vengono elargite agli studenti più meritevoli e che permettono la realizzazione di soggiorni studio all’estero di 6 o 12 mesi.Intercultura ODV è un’Associazione di volontariato senza scopo di lucro. Iscritta al RUNTS e riconosciuta con decreto dal Presidente della Repubblica (DPR n. 578/1985). È presente in 160 città italiane e in oltre 60 Paesi di tutti i continenti. L’Associazione organizza e finanzia attraverso borse di studio programmi di mobilità scolastica internazionale, laboratori per le classi e corsi di formazione per docenti e dirigenti scolastici, che coinvolgono ogni anno migliaia di studenti, famiglie, scuole e volontari di tutto il mondo.Fondazione Intercultura Ets opera per favorire una cultura del dialogo e dello scambio interculturale tra i giovani attraverso un ricco programma di borse di studio per giovani meritevoli e poco abbienti e ricerche, convegni, progetti nell’ambito dell’educazione interculturale e alla cittadinanza globale attiva. Opera per favorire l’internazionalizzazione della scuola italiana fornendo esempi di buone pratiche e incontri di formazione: è ente accreditato per la formazione del personale della scuola con Decreto MIUR del 22 Luglio 2010 e adeguato alla Direttiva n.170/2016 in data 1° dicembre 2016. I Ministeri dell’Istruzione e degli Affari Esteri aderiscono alla Fondazione e ne sostengono le attività.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago