Sono arrivate a quota251 le manifestazioni di interesse per il Distretto del Mastodonte. Un successo che dimostra il grande interesse degli operatori economici dei quattordici Comuni coinvolti.Il dato definitivo è arrivato dopo le verifiche avviate dal manager di Distretto, Giovanni Fontana, sull’ammissibilità delle adesioni pervenute. Un’analisi che, ancora nei giorni scorsi, ha richiesto gli opportuni approfondimenti.Ora l’elenco delle manifestazioni di interesse (espresse da commercianti, artigiani, titolari di agriturismi, b&b e ristoranti, Pro loco, associazioni del territorio, ecc.) è pubblicato sul sito www.valledelmastodonte.it. Le adesioni sono suddivise per comune di appartenenza:Baldichieri, Cantarana, Castellero, Cellarengo, Cortandone, Dusino San Michele, Ferrere, Monale, Montafia, Maretto, Roatto, San Paolo Solbrito, Valfenera e Villafranca.A nome dei tredici colleghi della Val Triversa,il Sindaco di Villafranca Anna Macchiacommenta: “Grazie di cuore ai commercianti, agli artigiani e alle associazioni del territorio che hanno aderito, trasmettendoci ancora più forza nel lavoro di costituzione del Distretto del Mastodonte. Un ringraziamento va anche a coloro le cui categorie professionali (commercialisti, studi medici, ecc.) non rientrano tra i soggetti coinvolti dal Distretto: non abbiamo potuto accogliere le loro adesioni, e questo ci dispiace, ma confidiamo di poter collaborare, in futuro, su altri progetti“
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…