Aria condizionata spenta, ma casa fresca GRATIS: come avere il fresco da montagna in estate | Risparmio e relax assicurati

Casa calda, come abbassare la temperatura (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it
La casa ti sembra eccessivamente calda, ma sei stanco di continuare ad accendere i condizionatori? Così abbassi la temperatura di 6 gradi.
La temperatura che si registra in casa potrebbe essere sempre troppo elevata e questo problema potrebbe rendere gli ambienti invivibili, soprattutto nel periodo estivo.
Il caldo record che si è registrato in Italia durante l’estate ha messo in ginocchio milioni di italiani, ma anche il mese di settembre potrebbe continuare a portare temperature troppo elevate ed eccessiva umidità.
Se le condizioni meteo dovessero proseguire in questo modo, si potrebbe essere costretti ad accendere ancora il condizionatore per refrigerare la casa.
Ma c’è un trucco non eccessivamente costoso che consente di ridurre la temperatura delle stanze di ben sei gradi: in questo modo vivi fresco e risparmi sull’uso del condizionatore.
Casa calda e umida: come fare
Il calore che si accumula in casa e la rende invivibile, soprattutto quando la temperatura esterna è già elevata, potrebbe dipendere da una serie di condizioni: un’insufficiente coibentazione di pareti e tetto che permette al calore di entrare, la mancata protezione dai raggi solari tramite persiane o tende, o la scarsa ventilazione, che non consente all’aria calda di uscire e all’aria fresca di entrare. Anche l’uso di elettrodomestici che surriscaldano gli ambienti, come forno o lavatrice, potrebbe contribuire a rendere l’abitazione più calda.
Il condizionatore potrebbe essere considerato come l’unica soluzione possibile a questa situazione, ma il suo utilizzo costante e continuo potrebbe pesare molto sulla bolletta. Esiste un’alternativa al condizionatore che assicura una riduzione della temperatura interna di ben 6 gradi e non ha costi eccessivi. Inoltre, permette di essere impiegata sia in estate, per rendere gli ambienti più freschi, sia in inverno, per mantenere il caldo all’interno delle pareti.
Il segreto per una casa sempre fresca
Esistono dei teli che salvano dal caldo afoso e dall’umidità e che possono essere acquistati facilmente nei negozi di arredamento (e non solo). Si tratta delle tende termiche, che funzionano creando una barriera isolante contro il trasferimento di calore e si avvalgono di tessuti speciali multi-strato che riflettono la luce solare e bloccano le correnti d’aria.
Esse sono utili sia in estate che in inverno perché respingono il calore esterno, riducendo la necessità di climatizzazione e facendo risparmiare energia, o trattengono il calore all’interno. In questo modo la temperatura delle case può essere ridotta di ben 6 gradi, con importanti vantaggi sia per il benessere personale che per il portafogli.