CANELLI – Lalogistica è una funzione strategica che riguarda la gestione dei flussi di merci e informazioni lungo la catena del valore.Ilmagazzinoè una struttura logistica che consente di regolare le differenze tra i flussi di entrata e di uscita delle merci, garantendo la qualità, la sicurezza e l’efficienza dei processi.Apro ha avviato il 4 marzo due edizioni dei corsi di “Elementi di magazzino e logistica”.Si tratta di percorso formativo rivolto a persone disoccupate in cerca di occupazione, che vogliono acquisire le competenze di base per operare in questo settore. Il corso ha una durata di 100 ore e si articola in lezioni teoriche e pratiche, con l’ausilio di materiali didattici e simulazioni. Il corso sarà svolto in collaborazione per la parte tecnica con le aziende: Bieffe Co, Arol Group, Marmo Inox, Maspack, Fimer, Tosa Group, Robino e Galandrino.Gli obiettivi del corso sono:– Conoscere i principi e le funzioni della logistica e del magazzino.– Imparare a progettare e organizzare il layout del magazzino, in funzione delle caratteristiche delle merci, dei flussi e dello spazio disponibile.– Saper utilizzare i principali sistemi di stoccaggio e i mezzi di movimentazione delle merci, in base alle esigenze operative e alla tipologia di prodotto.– Saper eseguire le operazioni di ricevimento, stoccaggio, prelievo e spedizione delle merci, seguendo le procedure e i documenti previsti.– Saper gestire lo stock e l’inventario del magazzino, monitorando le giacenze, le scadenze e le anomalie.– Conoscere le norme di sicurezza e prevenzione in magazzino, per proteggere la propria salute e quella degli altri.Il corso è tenuto da docenti e tecnici qualificati e con esperienza nel settore della logistica e del magazzino. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e di competenza, che potrà essere utile per inserirsi nel mercato del lavoro o per accedere a ulteriori opportunità formative.Il corso è gratuito e finanziato dal Fondo Sociale Europeo e programma GOL.Per ildirettore della sede, Ivan Patti,“partecipare a questo corso è un’occasione di formarsi e migliorare le possibilità di trovare un’occupazione nel settore della logistica e del magazzino. Tutto l’indotto della Valle Belbo ha carenza di questa figura”.Per informazioni contattare la segreteria al numero 0141-832276.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…