Categories: Cultura

“Approssimazioni” – Dentro la notizia

ASTI – Dopo esperienze come grafico e come pittore, Giovannetti si è specializzato nella fabbricazione di elementi plastici. Una ricerca scultorea che parte da gli anni 70/80 quando insegnava nei laboratori di Attività Espressiva agli alunni delle scuole primarie. Spiega il pittore Giulio Lucente nelle sue note critiche: “Si può dire che l’approssimazionesia un procedimento di rappresentazione non esatto ma sufficientemente adeguato agli scopi perseguiti, un “accostarsi” al vero o al reale e in senso figurativo, un avvicinarsi ad un’immagine o a un’emozione e che non ha la  pretesa di determinare con esattezza il suo oggetto e il sentimento che ne scaturisce, ma che comunque cerca di determinare punti di riferimento per una vera comunicazione. Il metodo dell’approssimazione in Giovannetti non solo vuole accostarsi al reale ma lo supera, lo trasfigura e va oltre la mera raffigurazione tridimensionale. Nei suoi lavori sviluppa un linguaggio“polisemico”,cioé portatore di più significati che possono essere letti in vari modi. Le sue opere sono il risultato di una curiosità e voracità culturale e intellettuale che spazia dalla letteratura al fumetto alto, dal cinema d’autore al genere gotico oBmovie,e porta con se le sue esperienze di conoscenza della musica. Se ci si sofferma a“leggere”attentamente le opere dell’autore, i rimandi culturali stimoleranno certamente la ricerca e la riscoperta di collegamenti vitali con il propriobackgroundculturale e lo porranno in comunicazione di una realtà che nell’approssimazione trova lo strumento vitale privilegiato per andare oltre la comunicazione immediata e la propria esperienza; una vera chiamata ad andare oltre”.La mostra, patrocinata dal Comune di Asti, resterà aperta dal 16 al 29 giugno, tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 16.00 alle 19.30. Il venerdì e il sabato anche dalle 21.00 alle 23.00.  Ingresso libero contingentato rispettando le normative vigenti. È obbligatorio indossare la mascherina durante la visita.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago