Categories: Eventi

Aperte le prenotazioni per l’incontro del 12 maggio alla Biblioteca Astense con il pedagogista del digitale Gregorio Ceccone – Dentro la notizia

ASTI – Venerdì 12 maggio, alle 20.45, alla Biblioteca Astense ultimo incontro del ciclo Generazione social, organizzato in collaborazione con l’associazione Gentorinsieme e ISS Alfieri. L’appuntamento, dal titolo “Schermi incrociati”, avrà come protagonista Gregorio Ceccone, pedagogista del Digitale, esperto in teorie e metodologie dell’educazione digitale ed e-learning, formatore per “Social Warning – Movimento etico digitale”.Genitori vs Figli si confrontano su chi ne sa di più sul tema cittadinanza digitale. Una serata formativa unica e coinvolgente, pensata per mettere a confronto le generazioni sul tema dell’educazione digitale. L‘obiettivo dell’evento è avvicinare genitori e ragazzi dagli 11 ai 16 anni, promuovendo un dialogo divertente e stimolante sulle potenzialità e i limiti del digitale.Attraverso l’utilizzo di Kahoot!, i partecipanti saranno invitati a rispondere a domande e a riflettere su tematiche legate al mondo digitale, come sicurezza online, competenze digitali, comunicazione e rispetto nel web. Kahoot! è una piattaforma di quiz interattivi che trasforma l’apprendimento in un gioco divertente e coinvolgente, ideale per stimolare il confronto e l’interesse sia dei giovani che dei genitori. La sfida tra genitori e figli permetterà di confrontare le diverse prospettive, punti di vista, esperienze e di favorire la comprensione reciproca. La serata sarà caratterizzata da un’atmosfera informale e divertente, con l’intento di creare un momento di incontro e confronto tra generazioni in un contesto lúdico-educativo. Sarà un’opportunità per genitori e ragazzi di apprendere insieme e di discutere delle sfide e delle opportunità che il digitale offre, con l’obiettivo di costruire un futuro migliore e più consapevole nel mondo dell’educazione digitale. L’obiettivo è indagare sulle modalità di utilizzo delle nuove tecnologie degli alunni e dei genitori, riflettere sul ruolo che può assumere l’adulto in questo nuovo contesto e sui rischi deldigital divide, avvicinarsi alla conoscenza di internet come modalità comunicativa e relazionale utilizzata dalle nuove generazioni in connessione ai cambiamenti culturali e sociali e riflettere con ragazzi e genitori sul tema delle regole (giuridico/pedagogiche) in relazione alla dimensione delle nuove tecnologie e dei nuovi media.Per prenotazioni compilare il form disponibile qui:https://forms.gle/3gHHdVKiZU5jn3G26

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago