Categories: Cultura

Aperte le prenotazioni per “I dialoghi tra i nodi” di Viola Lo Moro promossi da Spazio Kor – Dentro la notizia

ASTI – All’interno della stagione 2022/2023 di Spazio Kor “Nodo Piano”, la seconda con la direzione artistica di Chiara Bersani e Giulia Traversi,torna anche la sezione letteraria parallela, curata dall’artista associata Viola Lo Moro,battezzata per l’occasione “Dialoghi tra i nodi”.SpiegaViola: “Il nodo piano è il nodo di base, il primo che si impara per mare o per terra. È un nodo abbastanza semplice, anche se – come molte cose semplici – deve essere fatto in modo preciso e accurato. Lega insieme capi di corda, cima, filo – spesso di spessore diverso – congiunge e, a meno che non si voglia, ha una ottima tenuta. Immagino quindi traiettorie, intenti, mondi – simbolici e non – che possono unirsi con sapienze, consenso e rispetto dei diversi spessori. È il nodo per eccellenza delle relazioni quindi. Basico, essenziale, ma tutt’altro che semplice.La parola piano ci richiama a una necessaria ripresa di un tempo non di puro consumo dell’arte e della sua fruizione, fa il paio con la stagione appena passata, alle attenzioni inclusive e ai ritmi che possono essere e dovrebbero essere scanditi dai corpi reali che abitano gli spazi.I dialoghi avranno come centro tutto questo, legati per affinità di temi agli spettacoli, ma mai in una posizione didattica o pedagogica nei confronti di quello che gli spettatori e le spettatrici vedranno in scena. I fili dei dialoghi saranno due: i nodi tematici, come nei testi troviamo alcune ricorrenze di quelli che abbiamo chiamato “nodi” (legami familiari, legami con alunni/e legami con la natura e il selvaggio; i nodi tra i registri artistici differenti, come tra testi che usano mezzi di espressione differenti, stili, linguaggi, medium testuali, dialogano tra loro (la parola scritta e la parola disegnata, la sceneggiatura/il soggetto/il romanzo e il prodotto audiovisivo)”Gli incontri, che vedono la preziosa collaborazione della libreria Alberi d’Acqua, si terranno tutti a Fuoriluogo (Via Govone 15, Asti), tranne il primo che sarà domenica 6 novembre alle 18 a Spazio Kor, dal titolo“Luoghi amati, nodi della poesia e musica”, con Laura Pezzino e Viola Lo Moro.Laura Pezzino, giornalista professionista, romagnola, dopo 15 anni nella redazione di Vanity Fair, dove ha lavorato all’ufficio centrale e come book editor, ora collabora con varie testate e case editrici, organizza incontri culturali, tiene corsi e studia filosofia. Ha pubblicato la geo-biografiaA New York con Patti Smith(Giulio Perrone). Vive a Milano.Viola Lo Moroè nata a Roma nel 1985. Si è laureata in letteratura moderna e contemporanea e specializzata in letterature comparate. È una delle socie della libreria delle donne di Roma, Tuba, della quale cura la programmazione. È, insieme ad altre, ideatrice e organizzatrice del festival delle scrittrici “InQuiete”. Ha scritto e scrive articoli per riviste cartacee e on line: Leggendaria, DWF, Letterate Magazine, Femministerie.Questo il calendario completo degli appuntamenti:Domenica 6 novembre 2022 ore 18 Spazio Kor“Luoghi amati, nodi della poesia e musica” Laura Pezzino e Viola Lo MoroSabato 26 novembre 2022 ore 18 Fuoriluogo“Scritture ibridate, scritture annodate” Elvira Seminara – Viola Lo Moro;Sabato 5 febbraio 2023 ore 18 Fuoriluogo“Le scritture delle eroine: nodi nelle serie televisive” Marina Pierri – Viola Lo Moro;Sabato 18 marzo 2023 ore 18 Fuoriluogo“Nodi tra disegni e testi: il fumetto” Virginia Tonfoni – Viola Lo Moro;Sabato 25 marzo 2023 ore 18 Fuoriluogo“Nodi della trasmissione e cura: la materia alternativa” Laura Marzi – Viola Lo Moro;Sabato 22 aprile 2023 ore 18 Fuoriluogo“Nodi nei territori selvaggi della scrittura” Laura Pugno – Chiara Bersani – Viola Lo MoroIngresso libero, consigliata la prenotazione suwww.allive.it. Il programma completo della stagione è disponibile suwww.spaziokor.it“Nodo Piano” è la nuova stagione teatrale realizzata da Spazio Kor all’interno della Rete PATRIC con Città di Asti, Teatro degli Acerbi, e Mon Circo, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo e Lavanderia a Vapore, e con il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione CRT e Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e con maggiore sostenitore la Fondazione Compagnia di San Paolo. Il progetto PATRIC ha ricevuto il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena” che guarda al consolidamento dell’identità creativa dei territori attraverso il sostegno alla programmazione nel campo delle performing arts e alla produzione creativa contemporanea, unendo ricerca, produzione, offerta e distribuzione in una logica di ecosistema per rafforzare le vocazioni artistiche del territorio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago