Categories: Eventi

“Anteprima Barbera”: la XXII edizione dell’evento di Coldiretti Asti – Dentro la notizia

ASTI – Iniziato il conto alla rovescia per la nuova edizione diAnteprima Barbera, l’evento dicembrino diColdiretti Asti, che da ben 22 annivalorizza e promuove lo storico vitigno bandiera enoica astigiana, tutelando il prezioso lavoro dei viticoltori.L’appuntamento è permartedì 5 dicembre alle 18 al PalaTartufo di piazza San Secondoad Asti per scoprire, in anteprima, il vino che verrà, partendo dalle analisi di laboratorio condotte dal Centro Studi Vini del Piemonte di San Damiano d’Asti, sulle uve vendemmia 2023.Con la guida diVincenzo Gerbi,professore ordinario di Scienza e Tecnologia degli Alimenti al Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, e di Secondo Rabbione, direttore del Centro Studi Vini del Piemonte e vice direttore Coldiretti Asti, verranno evidenziate le note organolettiche, i tratti comuni e le peculiarità di 25 Barbere d’Asti Docg.Attraverso unadegustazione alla cieca,corredata dall’illustrazione dei risultati dei singoli areali, si potranno apprezzare le prime caratteristiche, identità e differenze tra leBarbere d’Asti Docg di Castelnuovo Don Bosco, Asti, San Damiano, del moncalvese, del nicese, del canellese e della Valle Bormida.Inoltre,i risultati verranno comparati a quelli dei 21 anni precedenti, definendone andamento e medie.“Anche quest’anno, la Barbera d’Asti è tornata a sorprenderci, regalandoci note organolettiche davvero interessanti, nonché valori, anche, molto diversi tra loro” anticipaRabbione.“Unico nel suo genere, l’evento rappresenta una speciale occasione di assaggio e confronto tra diverse Barbere d’Asti, da poco svinate e provenienti dalle principali aree di produzione astigiane”, prosegue il PresidenteMonica Monticone.“Grazie alle analisi puntuali messe a punto dal Centro Studi Vini del Piemonte, avremo a disposizione informazioni importanti, per meglio affrontare l’affinamento in cantina e in bottiglia, nonché per valutare i diversi potenziali di serbevolezza delle Barbere d’Asti Docg”, conclude il DirettoreDiego Furia.Ingresso a invito.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago