Categories: Eventi

“Anteprima Barbera”: la XXII edizione dell’evento di Coldiretti Asti – Dentro la notizia

ASTI – Iniziato il conto alla rovescia per la nuova edizione diAnteprima Barbera, l’evento dicembrino diColdiretti Asti, che da ben 22 annivalorizza e promuove lo storico vitigno bandiera enoica astigiana, tutelando il prezioso lavoro dei viticoltori.L’appuntamento è permartedì 5 dicembre alle 18 al PalaTartufo di piazza San Secondoad Asti per scoprire, in anteprima, il vino che verrà, partendo dalle analisi di laboratorio condotte dal Centro Studi Vini del Piemonte di San Damiano d’Asti, sulle uve vendemmia 2023.Con la guida diVincenzo Gerbi,professore ordinario di Scienza e Tecnologia degli Alimenti al Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, e di Secondo Rabbione, direttore del Centro Studi Vini del Piemonte e vice direttore Coldiretti Asti, verranno evidenziate le note organolettiche, i tratti comuni e le peculiarità di 25 Barbere d’Asti Docg.Attraverso unadegustazione alla cieca,corredata dall’illustrazione dei risultati dei singoli areali, si potranno apprezzare le prime caratteristiche, identità e differenze tra leBarbere d’Asti Docg di Castelnuovo Don Bosco, Asti, San Damiano, del moncalvese, del nicese, del canellese e della Valle Bormida.Inoltre,i risultati verranno comparati a quelli dei 21 anni precedenti, definendone andamento e medie.“Anche quest’anno, la Barbera d’Asti è tornata a sorprenderci, regalandoci note organolettiche davvero interessanti, nonché valori, anche, molto diversi tra loro” anticipaRabbione.“Unico nel suo genere, l’evento rappresenta una speciale occasione di assaggio e confronto tra diverse Barbere d’Asti, da poco svinate e provenienti dalle principali aree di produzione astigiane”, prosegue il PresidenteMonica Monticone.“Grazie alle analisi puntuali messe a punto dal Centro Studi Vini del Piemonte, avremo a disposizione informazioni importanti, per meglio affrontare l’affinamento in cantina e in bottiglia, nonché per valutare i diversi potenziali di serbevolezza delle Barbere d’Asti Docg”, conclude il DirettoreDiego Furia.Ingresso a invito.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

15 ore ago