Categories: Attualità

Anche Nova Coop al fianco delle donne contro la violenza – Dentro la notizia

ASTI – In occasione del25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne,Nova Coop ribadisce il suo impegno verso le donne, avviato con la campagna nazionale “Close The Gap” per promuovere la parità del genere femminile e combattere ogni forma di disparità, organizzando o sostenendo diverse forme di iniziativa per contrastare la violenza di genere.I Soci Coopdal 25 novembrepotranno devolvere i propri punti per il sostegno economico delle strutture e dei servizi antiviolenza del Piemonte e del centro di Castano Primo (MI). Fino al 28 febbraio 2022, per ogni donazione di 100 punti Nova Coop donerà 1 euro a sostegno di un’azione trasversale a valenza regionale in supporto della rete dei servizi e degli interventi a contrasto della violenza di genere. L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Piemonte.Il presidio Soci Coop di Asti, in collaborazione con il comitato locale della Croce Rossa presso l’Oratorio della Parrocchia San Domenico Savio, adotterà una panchina per ricordare le vittime di femminicidio.Precedentemente è stata organizzata un’attività di formazione ai Soci Coop a cura del centro antiviolenza L’Orecchio di Venere e un’azione di volantinaggio all’interno del Superstore Coop per sensibilizzare i clienti su questi temi.Nelle giornate di novembre inoltre 21 Presidi Soci Coop si impegneranno in iniziative di informazione e sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne, in collaborazione con le associazioni del territorio, promuovendo concerti, spettacoli teatrali, volantinaggi e mostre nei punti vendita, tavole rotonde e altre attività.Coop propone anche la vendita, in edizione limitata, di una shopper di cotone che diffonde la conoscenza del numero pubblico antiviolenza 1522 promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno del progetto regionale contro la violenza di genere.Sarà infine possibile sostenere le iniziative contro la violenza di genere acquistando le marmellate “Frutti di pace”. Si tratta di prodotti realizzati da una cooperativa di donne nella zona di Srebrenica, in Bosnia, all’interno di un progetto di valorizzazione del dialogo e di valorizzazione delle donne in territori e persone che ancora oggi sono segnati dalla tragica guerra della ex Jugoslavia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago