Categories: Attualità

Anche gli agricoltori di Asti in piazza ad Alessandria per chiedere più rispetto per il lavoro e condizioni migliori per il settore – Dentro la notizia

ALESSANDRIA – Ilcollettivo degli Agricoltori Autonomi,costituitosi nei mesi scorsi, ha annunciato unaprotestaprolungata per sensibilizzare la popolazione e le istituzioni sulla necessità dimigliorare la condizione lavorativa ed economica degli agricoltori, che si trovano ad affrontare costi eccessivi, prezzi bassi e condizioni climatiche avverse, fattori che hanno ridotto, se non azzerato, i guadagni di uno dei settori chiave del made in Italy.Dice il collettivo: “La situazione è ormai insostenibile. Abbiamo deciso di far sentire la nostra voce, stanchi di veder vanificati i sacrifici di una vita e di veder compromesso il futuro delle nostre famiglie”.Per questo motivo, almeno 200 agricoltori delle province di Alessandria e Astihanno deciso di dire basta escendere in piazza con un presidio ad Alessandria,una sfilata per le vie del centro storico e un corteo con oltre duecento trattori che percorreranno le vie della città,chiedendo la solidarietà dei cittadini-consumatori.Nell’area del presidio in viale Milite Ignoto verranno inoltre organizzatimomenti divulgativie liberi, soprattutto per i bambini, per far conoscere meglio il mondo agricolo, le piante e i prodotti della terra, “dimostrando quanto lavoro e passione ci siano alla base di ciò che mangiamo e che il settore agricolo sia fondamentale per la cultura e l’economia italiana”.Cosa chiedono gli agricoltoriStabilità dei prezzi di vendita e acquisto, revisione della Pac, tracciabilità delle produzioni per la sicurezza dei consumatori,semplificazione, abolizione immediata dei vincoli e degli incentivi per non coltivare, contenimento fauna selvatica, disincentivare il consumo di terreniper strutture non agricole (fotovoltaico e agrivoltaico),no al deposito scorie nucleari in provincia di Alessandria.Il programmaSabato 27 gennaiodalle 9 alle 20 presidio degli Agricoltori Autonomi in viale Milite Ignoto (zona luna park).Domenica 28 gennaiodalle 9 alle 20 presidio degli Agricoltori Autonomi in viale Milite Ignoto (zona luna park). Nel pomeriggio “Giornata didattica dell’agricoltura”: famiglie e bambini sono invitati a conoscere il mondo dell’agricoltura, spiegata direttamente dai produttori.Lunedì 29 gennaiodalle 9 alle 20 presidio degli Agricoltori Autonomi in viale Milite Ignoto. Alle 15 corteo a piedi dal presidio fino a piazza della Libertà, passando per via dei Guasco. Comizio sotto la Prefettura (Palazzo Ghilini) e richiesta di ricevimento da parte di S. E. il Prefetto. Alle 17 ritorno al Presidio, fino alle 20.Mercoledì 31 gennaiodalle 9 alle 20 presidio degli Agricoltori Autonomi in viale Milite Ignoto. Alle ore 9,30Corteo autorizzato con oltre 200 trattori.Partenza dal Presidio, tangenziale verso la rotonda del casello Al Ovest, fraz. San Michele, via Giordano Bruno, ponte Tiziano, stazione ferroviaria, corso Borsalino, viale Massobrio, Spalti e ritorno al presidio in viale Milite Ignoto.Ilpresidio resterà attivo dalle 9 alle 20 fino a sabato 3 febbraio.

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

59 minuti ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago