Un nuovo sistema angiografico per il Cardinal Massaia

Dono della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti

ASTI – E’ stato presentato oggi un nuovo sistema angiografico del valore di 156mila euro, donato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti al presidio ospedaliero Cardinal Massaia alla presenza, oltreché della Direzione dell’Asl, dei Medici, Infermieri e Oss del Reparto di Cardiologia, anche del Presidente della Fondazione Mario Sacco e del Presidente della Regione Piemonte Onorevole Alberto Cirio.

Il macchinario è un intensificatore di brillanza, fonte di raggi X per rendere visibili i cateteri nel corpo durante gli interventi di elettrofisiologia. E’ destinato a una delle due sale operatorie dedicate alle ablazioni e all’impianto di pace maker.

Ha appena concluso la fase di collaudo e sarà operativo nei prossimi giorni, in sostituzione di un macchinario archiviato dopo vent’anni di attività.

Dal novembre del 2022, la Struttura complessa di Cardiologia dell’Asl di Asti è riconosciuta Centro di alta specializzazione di riferimento regionale per l’Elettrofisiologia interventistica e l’Aritmologia.

L’equipe guidata dal direttore Marco Scaglione realizza annualmente 450 interventi di ablazione transcatetere per il trattamento e la cura delle aritmie cardiache e circa 350 interventi di impianto di pacemaker. Le sale operatorie della Cardiologia sono 3 di cui 2 dedicate all’Elettrofisiologia.

“Con questo macchinario l’Ospedale di Asti aumenta il suo livello di eccellenza nella cura e nella presa in carico dei suoi pazienti. La pandemia ha aperto a tutti gli occhi sull’importanza della sanità pubblica su cui per decenni si sono abbattuti tagli e non sono stati fatti investimenti. Oggi le cose sono cambiate: i bilanci sono in ordine e la sanità piemontese ha il segno più, dopo molti anni di segni meno. Sono ripartite le assunzioni e abbiamo più posti di letto rispetto a cinque anni fa. Sappiamo che questo non è sufficiente e che c’è ancora molto lavoro da fare, ma i numeri ci dicono che siamo sulla strada giusta” dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente Fabio Carosso e l’assessore Marco Gabusi.

“In questi anni la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti”, conclude il Presidente Mario Sacco, “ha puntato a sostenere, tra le priorità, il nostro Ospedale attraverso l’acquisto e la donazione di importanti strumentazioni e attrezzature. Questo nuovo sistema angiografico va ad arricchire un reparto di eccellenza come è la Cardiologia in cui il dr. Marco Scaglione e i collaboratori tutti sono un vanto non solo per Asti, ma per tutto il Piemonte”.

Fondazione Cassa di Risparmio di Astinuovo sistema angiografico per il Cardinal Massaia
Commenti (0)
Aggiungi commento