Insieme contro i linfomi: il 1° giugno una serata di solidarietà a Castell’Alfero

L’evento, organizzato dall’azienda Verniciatura Astigiana Srl, punta a sensibilizzare la popolazione e a raccogliere fondi per aiutare la ricerca

CASTELL’ALFERO – Dopo il grande successo di due anni fa, l’azienda Verniciatura Astigiana Srl propone anche per il 2024 un evento che lega la solidarietà al divertimento e ai buoni sapori del territorio.

In programma il 1° giugno dalle ore 19:30, l’iniziativa animerà Piazza Castello per un sabato all’insegna dello stare insieme, con un momento di sensibilizzazione verso la cura dei linfomi e la raccolta fondi per sostenerne la ricerca.

Se nel 2022 la Verniciatura Astigiana Srl ha devoluto l’intero incasso della serata all’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla) di Asti, quest’anno l’iniziativa sarà a favore della Fondazione Italiana Linfomi Onlus.

La mission della FIL è quella di migliorare la diagnosi e le terapie per la cura dei linfomi e costituire la base scientifica, organizzativa e legale attraverso la creazione di una linea comune e condivisa tra tutti i centri italiani impegnati nella ricerca in questo settore. Realizza progetti di ricerca scientifica no profit e indipendenti coinvolgendo circa 150 centri (Ospedali, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Aziende Sanitarie Locali, centri universitari) distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Iniziativa organizzata da Concetta e Mattia Arimatea

Una serata voluta fortemente dalla famiglia Arimatea, che ha rilevato più di 10 anni fa la Verniciatura Astigiana Srl di Castell’Alfero. In particolare, i due fratelli Concetta e Mattia vogliono proseguire l’opera di papà Ernesto (Amministratore Delegato dell’azienda) con passione ed entusiasmo.

Il programma della serata

Alle ore 19:30 un momento di approfondimento con la dottoressa Rita Tavarozzi, consulente medico FIL (Fondazione Italiana Linfomi Onlus) per l’Azienda Ospedaliera SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. Sarà presente anche la signora Marzia Mazzone, ex paziente.

Si proseguirà con la cena preparata dalla Pro Loco di Castell’Alfero, con prenotazione obbligatoria al 346-0235937 (Gianluca).

Musica dalle ore 20 alle 21 con “Le Diadi”, duo vercellese chitarra e voce; dalle 21 alle 22:30 si darà spazio al Maestro Fabio Serino, chitarrista partenopeo; dalle 22:30 alle 24 sarà infine protagonista il gruppo cover rock alessandrino “Everything Zen”.

Per informazioni contattare il numero 334-2148490.

1 giugno Castell'AlferoConcetta e Mattia ArimateaFondazione Italiana Linfomi OnlusInsieme contro i linfomiserata di solidarietà a Castell’AlferoVerniciatura Astigiana Srl
Commenti (0)
Aggiungi commento