Boschi e foreste: templi di biodiversità da salvare

Una campagna raccolta fondi per la foresta di Santonco nel Nord Astigiano

Legambiente – Pro Natura ha lanciato la campagna “Boschi e foreste: templi di biodiversità da salvare”, volta a raccogliere fondi per la foresta di Santonco.

Si tratta di un insieme di boschi antichi nel Nord Astigiano, che “viene continuamente minacciato da chi è interessato solo ad abbattere i grandi alberi per ricavarne un facile guadagno, senza riguardi per l’ambiente, la biodiversità, la natura”, dicono gli organizzatori. L’area forestale di Santonco si estende in prevalenza entro i confini del comune di Piovà Massaia e interessa anche i territori dei comuni limitrofi di Cerreto, Passerano-Marmorito, Montafia e Piea.

Nel 2020 sono già stati acquistati diversi ettari di terreno della zona impaludata, “ma ora è necessario proteggere i vicini boschi sui pendii collinari, dove le più antiche querce, i tigli, i carpini, vivono ancora indisturbati, dove rari uccelli nidificano e gli anfibi riescono a riprodursi senza paura dell’uomo”.

Se verranno raccolti 8.000 euro, si potrà acquistare un ettaro di bosco e consentire l’accumulo di 10t/anno di CO2 ; se si arriva a 16.000 ne verranno acquistati due.

A questo link tutte le informazioni sulla campagna boschi e foreste: templi di biodiversità da salvare   

campagna Legambienteforesta di Santoncoforesta di Santonco Nord Astigiano
Commenti (0)
Aggiungi commento