“Alt! Polizia, la spesa la lascia a noi”, divieto di trasportare questa carne | Ti staccano subito quasi 200€ di multa

Mai trasportare carne in auto - dentrolanotiziabreak.it - 20250910

Carne, perché evitare di trasportarla in auto (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Se si viene beccati al volante con a bordo qualche etto di carne, si corre il rischio di pagare una multa salatissima: cosa sapere.

La carne è uno degli alimenti più consumati in tavola, nonostante negli ultimi anni vi sia stata una diminuzione dovuta alla scelta di molti di ridurre o eliminare completamente questo alimento dalla propria dieta.

In Italia, infatti, il consumo di carne è di circa 79 kg pro capite all’anno, con una tendenza alla diminuzione del 7% rispetto al 2010. Tale scelta dipende soprattutto da un cambio di mentalità e dalla crescente consapevolezza riguardo alla salute e all’ambiente.

I consumatori di carne, tuttavia, continuano a voler portare in tavola questo alimento almeno due o tre volte a settimana, scegliendo sia tra carni bovine che ovine.

Ora, però, tutti coloro che verranno sorpresi a bordo della propria auto con sacchetti di spesa pieni di carne, rischiano una multa: ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Carne, come e quante volte mangiarla

La carne è un alimento ricco di proteine ad alto valore biologico, fondamentali per il corpo, e di vitamine e minerali come il ferro, zinco, fosforo e selenio. Contiene anche acqua, ma pochi carboidrati e le sue proprietà nutritive variano in base al taglio, alla razza e all’alimentazione dell’animale: il consiglio, solitamente, è di preferire tagli magri e di consumare non più di tre porzioni di carne rossa a settimana, mentre si può mangiare carne bianca due o tre volte a settimana.

L’acquisto di questo alimento avviene solitamente nelle macellerie o nei grandi supermercati, ma a spesa conclusa bisogna prestare massima attenzione al trasporto di carne in auto. Se in Italia è concesso, in un altro Paese si rischia una multa salatissima: chi sceglie di consumare determinate tipologie di carne, infatti, viene considerato irrispettoso della religione e, quindi, punibile dalla legge.

Mangiare carne ti costa la multa - dentrolanotiziabreak.it - 20250910
In quale Paese si viene multati se sorpresi a mangiare carne (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Carne in auto, qui vieni multato

In India, i bovini sono animali sacri e la mucca viene considerata madre universale poiché dona il proprio latte. Il governo indiano ha quindi approvato una legge che vieta la macellazione, la vendita, l’esportazione e il consumo di mucche, tori e manzi.

Le pene, per chiunque venga beccato contro legge, sono severissime: si rischiano cinque anni di prigione e una multa di almeno 10 mila rupie – pari a 145 euro – per chi mangia o possiede carne della specie bovina. La decisione rappresenta un duro colpo per chi si occupa del commercio di carne in India e, contro questa legge, sono insorti in tanti.