Categories: Cultura

Allo Spazio Kor un dialogo con Alessandra Pigliaru – Dentro la notizia

ASTI – Domenica13 marzo alle 18 allo Spazio Kor di Asti, in piazza San Giuseppe,terzo appuntamento con i“Dialoghi Paradise”curati da Viola Lo Moro e organizzati in collaborazione con la Biblioteca Astense:in programma “La sensibilità del tutto”, dialogo con Alessandra Pigliaru.Spiegano le protagoniste:“Il sentire nella parola scritta prende forma attraverso la voce. In poesia e in letteratura non esiste mai una voce che si riferisca solo a sé: tutto è sempre in relazione, anche – e soprattutto – nei flussi di coscienza. Potremmo dire che la parola scritta è già una relazione in atto. Ci interessa in questo dialogo, attraverso alcuni esempi di contaminazioni letterarie e artistiche,mettere l’accento sulla percezione e la relazione tra le voci narranti e l’intorno: la musica, gli oggetti, le altre persone, gli odori,per poter leggere i testi nella loro complessità, per poter acuire ed espandere, come lettrici/ori e spettatrici/ori, i nostri sensi, lasciando aperte le possibilità impreviste degli incontri con tutti gli oggetti artistici”.Alessandra Pigliaruè redattrice culturale del quotidiano Il Manifesto. Dopo il dottorato in Filosofia, la sua ricerca si muove nell’ambito della storia critica delle idee e delle passioni in età moderna e contemporanea con particolare riferimento ai saperi e alle scritture delle donne. Tra le sue pubblicazioni (monografiche, in collettanee e in riviste tra cui Xaos. Giornale di confine, Giornale Critico di Storia delle Idee e European Journal of Women’s Studies), insieme a Laura Fortini ha curato per Nottetempo il volume Abbecedario della differenza. Omaggio ad Alice Ceresa. Fa parte della Società italiana delle Letterate e di collettiva_femminista Sassari.Viola Lo Moroè nata a Roma nel 1985. Si è laureata in letteratura moderna e contemporanea e specializzata in letterature comparate. È una delle socie della libreria delle donne di Roma, Tuba, della quale cura la programmazione. È, insieme ad altre, ideatrice e organizzatrice del festival delle scrittrici “InQuiete”. Ha scritto e scrive articoli per riviste cartacee e on line: Leggendaria, DWF, Letterate Magazine, Femministerie.Viola si occupa anche di creare una bibliografia ragionata intorno a ognuno degli spettacoli del cartellone di Spazio Kor, la “Libreria Paradise”, consultabile sul sitowww.spaziokor.it.Ingresso libero con Green Pass rafforzato emascherina FFP2.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

15 ore ago