ALLERTA METEO per il 13 settembre: piogge e temporali intensi in arrivo sul Piemonte

Temporale violento allerta (Canva) Dentrolanotiziabreak.it
Attese ore di forte instabilità con piogge e temporali intensi. Ecco le zone interessate dall’allerta gialla diramata da Arpa Piemonte.
Il cielo si fa sempre più scuro, l’aria cambia e l’instabilità avanza. Le prossime ore si preannunciano tutt’altro che tranquille.
Un fronte freddo in arrivo dall’Atlantico porterà con sé fenomeni intensi e repentini.
Ma quali aree saranno davvero coinvolte dal maltempo? E quando arriverà un miglioramento?
La risposta arriva direttamente dal bollettino di allerta diramato oggi, 9 settembre 2025, da Arpa Piemonte.
Un peggioramento atteso e condizioni in evoluzione
Gli esperti confermano un quadro di crescente instabilità atmosferica, legata a una profonda saccatura collegata alla depressione d’Islanda che si sta avvicinando alle Alpi occidentali. Questo scenario porta con sé una rapida intensificazione dei fenomeni temporaleschi.
Già dalla tarda serata odierna e nelle prime ore di domani sono previsti rovesci e temporali diffusi, localmente forti o molto forti. Durante il pomeriggio di domani, dopo il passaggio del fronte freddo, potranno ancora verificarsi episodi sparsi di pioggia e forti temporali, soprattutto tra Langhe, Roero e settore sudorientale del Piemonte. Da domani sera, invece, è atteso un graduale miglioramento a partire da ovest.
Le zone a rischio e le raccomandazioni di Arpa Piemonte
Il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico a partire dalla giornata odierna. Le aree interessate sono le pianure settentrionali del novarese (zona I) e il Piemonte settentrionale (zone A e B). Qui non si escludono locali allagamenti e isolati fenomeni di versante, che potrebbero creare disagi soprattutto in aree urbane e lungo la viabilità secondaria. Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti e invitano a prestare attenzione a sottopassi, corsi d’acqua e aree soggette a ristagni.
Sebbene l’allerta sia di livello giallo, quindi moderata, la possibilità di fenomeni intensi non deve essere sottovalutata. L’evoluzione delle prossime ore sarà determinante per capire l’impatto effettivo delle precipitazioni, in attesa di un miglioramento atteso dalla serata di domani. Si raccomanda di limitare gli spostamenti non necessari, evitando sottopassi e zone a rischio allagamento. Prestare attenzione nei pressi di corsi d’acqua e pendii, mantenendo puliti scarichi e caditoie vicino alle abitazioni. Tenere a portata di mano torce e dispositivi carichi. In caso di temporali forti, restare al chiuso, lontano da finestre e apparecchi elettrici, seguendo sempre gli aggiornamenti ufficiali di Arpa Piemonte.