Allarme lavastoviglie, gravi danni per la salute: ti avvelena di nascosto, smetti subito di usarla | I risultati dello studio

Lavastoviglie, quali danni provoca alla salute - dentrolanotiziabreak.it - 20250805

Lavastoviglie, quali danni provoca alla salute - dentrolanotiziabreak.it (Foto Pixabay)

La lavastoviglie riduce gli sprechi di acqua, ma può provocare anche gravi danni alla salute: gli ultimi studi rivelano dati sconcertanti.

L’invenzione della lavastoviglie ha rappresentato una grande rivoluzione nel settore domestico poiché ha notevolmente ridotto i tempi da dedicare alle faccende e consentito di dimezzare gli sprechi di acqua.

Considerata tra gli elettrodomestici più diffusi nelle case degli italiani, viene impiegata per lavare e disinfettare piatti, bicchieri, pentole e posate, riuscendo ad eliminare anche le incrostazioni più difficili.

Gli ultimi studi, però, hanno gettato un’ombra sulla lavastoviglie: sebbene essa possa essere considerata rivoluzionaria per le faccende domestiche, a lungo andare potrebbe provocare gravi danni alla salute.

I dati emersi sono allarmanti e spingono a chiedersi se sia davvero il caso di mettere a repentaglio il proprio benessere solo per dedicare meno tempo alle faccende domestiche.

Lavastoviglie, come utilizzarla al meglio

La lavastoviglie, come accennato, consente di ridurre notevolmente gli sprechi di acqua ed energia. Disponendo al suo interno le stoviglie sporche e azionando il programma prescelto per il lavaggio, questo elettrodomestico rimuove i residui di cibo, sporco e incrostazioni più ostinati, con un risparmio che può raggiungere l’80% rispetto al lavaggio a mano. Le lavastoviglie, infatti, sono progettate per utilizzare l’acqua in modo molto più efficiente, con cicli di lavaggio che ne utilizzano una quantità minima.

Questo strumento consente di lavare quasi tutte le tipologie di prodotti che vengono usati in cucina: oggetti in alluminio, rame, ghisa, legno e alcuni tipi di plastica, oltre a posate e coltelli di alta qualità con lame delicate è preferibile che vengano lavati a mano. E, proprio in merito alla pulizia di prodotti in plastica, sono emersi importanti dati che lanciano un allarme per la salute e l’ambiente.

La ricerca sui danni provocati dalla lavastoviglie - dentrolanotiziabreak.it - 20250805
La ricerca sui danni provocati dalla lavastoviglie – dentrolanotiziabreak.it (Foto pexels)

Lavastoviglie, così danneggia la salute

Quando si introducono in lavastoviglie oggetti di plastica, questi vengono sottoposti a calore, detergenti e movimenti meccanici che provocano il progressivo deterioramento delle superfici. Da qui si generano frammenti microscopici che passano prima nelle acque di scarico e poi arrivano nell’ambiente attraverso i trattamenti delle acque reflue.

I dati dello studio pubblicato sulla rivista ACS ES&T Water, ha evidenziato come, dopo un solo ciclo di lavaggio, vengano immessi nell’ambiente fino a 920.000 particelle, che su base annua potrebbero superare i 30 milioni per nucleo familiare. Gli studi recenti hanno evidenziato come le microplastiche possano provocare malattie cardiovascolari, problemi respiratori, infiammazioni e alterazioni del sistema immunitario, oltre a fungere da veicolo per sostanze tossiche e batteri.