ASTI – Il 7 febbraio scorso nell’aula magna di Astiss si è tenuta la quinta “tappa” del percorso formativo “Medicina Amica” organizzato per gli studenti delle scuole superiori dal Rotary Club Asti in collaborazione con gli istituti scolastici di secondo grado ed il Polo Universitario di Asti; argomento della mattinata sono state le “Patologie otorinolaringoiatriche, tra prevenzione e trattamento”.Hanno preso parte all’incontro oltre duecento studenti degli Istituti scolastici Castigliano e Vittorio Alfieri; al tavolo dei docenti il rotariano Paolo Pisani, primario di otorinolaringoiatria all’ospedale Cardinal Massaia ed i dirigenti medici della stessa struttura Federico Aprile, Roberto Briatore e Vincenzo Landolfo.Dopo i saluti di Martina Gado, dirigente dell’Istituto Castigliano, e di Luigi Gentile, presidente della Commissione Salute sia del Rotary astigiano che del Distretto Rotary 2032, si sono avvicendati i quattro relatori della mattinata affrontando le diverse problematiche del settore: “Bacco, tabacco e Venere” è stato il titolo della relazione del dott. Pisani, “Il sesto senso, parliamo del nostro equilibrio” quello della relazione del dott. Aprile, “Inquinamento acustico, possiamo proteggerci?” l’argomento trattato dal dott. Briatore e “Mi brucia la gola, cosa posso fare?” il tema affrontato dal dott. Landolfo.Dopo le relazioni, seguite con molta attenzione sia dagli studenti che dai loro insegnanti, numerose domande sono state poste ai relatori, finalizzate sia alla tutela della salute che all’individuazione di possibili sbocchi professionali.La prossima “tappa” di Medicina Amica si svolgerà il 20 febbraio nell’aula magna dell’Istituto Artom e avrà per tema l’importanza delle analisi cliniche e della donazione di sangue.
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…
Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…